La mobilità va intesa come un servizio sociale e per la sicurezza stradale servono più risorse anche per potenziare la prevenzione e progetti formativi indirizzati principalmente ai giovani. È il messaggio lanciato dalla Consulta Nazionale per la sicurezza stradale e mobilità sostenibile, coordinata da Gian Paolo Gualaccini, componente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
sat/gtr
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]