In questi ultimi giorni si è parlato della proposta di introdurre un “Liceo del Made in Italy”, ma come funzionerebbe? Nel biennio ci sarebbero, al posto della seconda lingua straniera, più ore di informatica e di storia dell’arte. Nel triennio invece, materie dedicate alle gestione di aziende made in Italy. È una delle notizie di questo servizio di Radioimmaginaria.
abr/gtr
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo info@italpress.com