BOLOGNA (ITALPRESS) – “L’alternanza scuola-lavoro può essere utile, perchè avvicina coloro che studiano alla realtà lavorativa, ma quei ragazzi non sostituiscono gli operai. Sono studenti che devono avere qualcuno che svolge un’opera di tutoraggio, devono osservare il lavoro, non svolgere l’attività all’interno delle imprese. La funzione dell’alternanza è quella dell’apprendimento non dello svolgimento di un’attività ai fini produttivi: questo è un punto essenziale e va chiarito”. A dirlo Cesare Damiano, presidente dell’associazione Lavoro&Welfare, in occasione della 23^ edizione del Salone di Ambiente e Lavoro, alla fiera di Bologna.
col/fsc/gtr
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]