Quanto è complicata la sessualità per un giovane disabile? Quali sono le difficoltà maggiori vissute da chi si avvicina all’altro sesso consapevole o timoroso delle limitazioni che un handicap, il suo handicap, può comportare? L’Italpress ne ha parlato con la psicologa e psicoterapeuta Roberta Taverna.
xd6/abr/gtr
Giovani disabili e sessualità, tra consapevolezza e soluzioni
Disturbi del comportamento alimentare, come affrontarli
I disturbi del comportamento alimentare sono sempre più in aumento: “Con il lockdown si è parlato di un 40% in più dei casi”, dice Carmelita Russo, responsabile del percorso diagnosi e cura DCA in età evolutiva dell’ASP di Catania “Scende sempre più l’età di esordio di questi disturbi. Siamo già alla prima preadolescenza”.
xh6/fsc/abr/gtr
Bambini e adolescenti, ecco come prevenire gli incidenti
L’abitazione quando si è più piccoli, la strada quando si cresce. Sono gli ambienti in cui bambini e adolescenti possono incappare in incidenti e infortuni, a volte anche gravi. “Gli incidenti che si verificano più frequentemente in età pediatrica e adolescenziale sono di due tipologie: quelli domestici sono più frequenti tra i bambini sotto i 5 anni, mentre nell’età adolescenziale prevalgono gli incidenti stradali”, spiega all’Italpress Vincenzo Restivo, ricercatore dell’Università di Palermo.
abr/gtr/
Genitori e adolescenti, il confronto non è sempre è facile…
Genitori e adolescenti, un confronto non sempre facile. La comunicazione non sempre è semplice, ma sforzandosi è possibile. Il parere dell’esperto ma anche quelli dei ragazzi, in questo nuovo servizio dell’agenzia Italpress.
abr/gtr/
Bullismo, c’è un modo per fermarlo?
Il bullismo è un fenomeno sociale che si sviluppa soprattutto tra gli adolescenti. Ma c’è un modo per fermarlo? Ne abbiamo parlato con Irene Pasini, docente del Cefpas per il corso sul tema della prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e con i diretti interessati: i giovani.
abr/gtr/
Cominciare a fare sport da ragazzi, vi spieghiamo tutti i vantaggi
Quali e quanti sono i vantaggi di cominciare a fare sport già in giovane età? In questo servizio ne parliamo con un esperto, un medico sportivo. Abbiamo inoltre raccolto le testimonianze dei diretti interessati: i ragazzi.
col/xd6/abr/gtr
Mascherine sì, mascherine no. Per i giovani siciliani ancora un enigma
Mascherine al chiuso, cambiamenti in vista dal 1º maggio. Ma siamo ancora alle ipotesi. Il covid, oscillazioni a parte, è ancora realtà, dunque l’addio totale non è scontato. Deciderà il governo a ridosso della fatidica data. Abbiamo sentito intanto cosa ne pensano i giovani siciliani. mra/abr/gtr
Sexting, quanto piace agli adolescenti?
Il sexting è un fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti, anche a causa della pandemia. Che cosa ne pensano gli adolescenti? Sono consapevoli dei rischi che può comportare? Italpress e Radioimmaginaria ne parlano con Marinella Ruggeri, neurologa, psicoterapeuta e sessuologa e con i diretti interessati.
mra/gtr/abr