Europa

Ue, nel 2023 immatricolate 1,5 milioni di auto elettriche

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 sono state immatricolate nell’Unione Europea 1,5 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria, con un aumento del 48% rispetto al 2022, quando il numero totale era di 3 milioni. Lo segnala Eurostat.
mgg/gtr

PNRR, la Commissione europea versa all’Italia la quinta rata da 11 mld

ROMA (ITALPRESS) – L’Unione europea ha versato all’Italia la quinta rata di 11 miliardi di euro del PNRR. I pagamenti effettuati dalla Commissione agli stati membri nell’ambito del piano di ripresa e resilienza vengono concessi sulla base dei risultati conseguiti nell’attuazione degli investimenti e delle riforme previste dal piano di ripresa nazionale. La quinta richiesta di pagamento del nostro Paese riguardava 54 traguardi e obiettivi, tra i quali alcuni passi importanti verso l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti in settori come l diritto della concorrenza, gli appalti pubblici, la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche, la giustizia, il quadro di revisione della spesa e l’istruzione. Il 2 luglio scorso la Commissione aveva approvato una valutazione preliminare positiva per 53 di questi. Il successivo parere favorevole del Comitato economico e finanziario del Consiglio ha spianato la strada all’adozione da parte della Commissione di una decisione definitiva sull’erogazione dei fondi. “L’Italia è al primo posto in Europa per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto, – afferma il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – siamo stati i primi a chiedere il pagamento della quinta rata del Piano e siamo i primi ad aver chiesto il pagamento della sesta”. “Nei prossimi mesi – dice il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto – il Governo intensificherà il monitoraggio sull’attuazione del PNRR, in collaborazione con la Commissione europea, per il conseguimento degli obiettivi della settima rata”.
abr/gtr

QuiEuropa Magazine – 3/8/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Bce, nel II trimestre rallenta la crescita dell’Eurozona
– Per la Commissione europea l’assegno unico è discriminatorio
– L’Ue invia 1,5 miliardi all’Ucraina da beni russi congelati
abr/mgg/mrv

Ue, Cavedagna “Lotta contro stop motori endotermici”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) -“Tra le nostre priorità per il prossimo mandato c’è la lotta contro politiche ecologiste come lo stop ai motori endotermici al 2035 e la
direttiva sulle case green, che impone costi enormi ai cittadini italiani per efficientare a livello energetico i loro immobili”. Lo dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Stefano Cavedagna, nel parlare dei temi della sua azione politica per la prossima legislatura all’Eurocamera. “Tutte queste scelte possono cambiare anche perché il colore del Parlamento cambia: c’è maggioranza che la pensa diversamente, daremo battaglia su ogni singolo dossier per riuscire a riportare un po’ di buon senso in Europa come diciamo da tempo”, ha
aggiunto Cavedagna.
xf4/sat/mgg/gtr

QuiEuropa Magazine – 27/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Per Bruxelles luci e ombre sullo stato di diritto
– Innovazione, mercato europeo dei capitali ancora indietro
– 7 miliardi per trasporti sostenibili e “intelligenti”
sat/mrv

Ue, Moretti “Politiche ambientali vanno finanziate”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Le politiche ambientali devono essere sostenute da un bilancio europeo importante, affinché la transizione sia davvero giusta”. Lo dice l’eurodeputata del Pd Alessandra Moretti, in merito alle priorità della legislatura appena iniziata.

xf4/sat/gtr

Case green, dall’edilizia proposte per un mix di strumenti

ROMA (ITALPRESS) – La direttiva europea sulle case green può essere un’opportunità per il settore dell’edilizia e per i cittadini, a patto che vengano messi in campo gli strumenti giusti per attuarla. Ne ha parlato Federica Brancaccio, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.

sat/gtr

Ue, Furore “Non indietreggiare su ambiente e diritti”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “L’Unione Europea non deve indietreggiare sulla sostenibilità e sui diritti sociali e civili”. Lo dice l’eurodeputato del M5S Mario Furore, in merito alla legislatura che si sta aprendo.

xf4/sat/gsl