Europa

Confagricoltura chiede una svolta europea

MILANO (ITALPRESS) – Con la nuova legislatura europea “è indispensabile assicurare la coesistenza tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica, grazie alla diffusione delle innovazioni tecnologiche. In quest’ottica, vanno perciò riconsiderate alcune decisioni assunte che penalizzano le imprese agricole: dal regolamento sul ripristino della natura alle nuove regole sulle emissioni industriali estese agli allevamenti di suini ed avicoli”. Lo ha sottolineato Confagricoltura in occasione dell’Assemblea estiva che si è svolta a Milano.

xh7/sat/gsl

Green Deal, Lollobrigida “Superare visione estremista”

MILANO (ITALPRESS) – “Non ci può più essere un Green Deal estremista che depotenzia la nostra capacità produttiva”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine dell’Assemblea estiva di Confagricoltura.

xh7/sat/gsl

Ue, Giansanti “Serve sano pragmatismo”

MILANO (ITALPRESS) – “Stiamo vivendo una stagione complessa e
difficile. Oggi l’agricoltura è diventata un’arma di guerra e alcune nazioni fuori dall’Europa la utilizzano come tale. In questa dimensione noi agricoltori italiani in Europa dobbiamo garantire ovviamente l’autosufficienza alimentare ai nostri cittadini, tanto per quella che è la qualità e la sicurezza alimentare, ma quanto per la sicurezza degli approvvigionamenti e un giusto prezzo. Fare questo ovviamente richiede delle decisioni politiche serie, forti, che richiamino anche a un sano pragmatismo”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell’assemblea, su quali siano le aspettative dalla nuova Commissione Europea in particolare sull’agricoltura.

xh7/sat/gsl

Ue, Metsola “Democrazia non è scontata, dobbiamo fare di più”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La tendenza all’essere uniti è una delle costanti della storia.” Disse Alcide de Gasperi 70 anni fa. “Parliamo, scriviamo, insistiamo, non lasciamo un istante di respiro; che l’Europa rimanga l’argomento del giorno.” Mi faccio eco delle sue parole che dobbiamo ricordare in questa legislatura. Abbiamo imparato che non possiamo mai dare per scontata la democrazia. Abbiamo visto che i nostri valori europei sono considerati da troppi come una minaccia”. Lo ha detto Roberta Metsola, nel suo discorso alla plenaria di Strasburgo dopo la conferma a presidente del Parlamento Europeo.

sat/gsl (fonte video: Parlamento Europeo)

QuiEuropa Magazine – 13/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Deficit, Bruxelles conferma la procedura d’infrazione per l’Italia
– Digitale e cybersicurezza, in arrivo 210 milioni
– Prodotti Igp, 3 milioni per l’accesso alla nuova tutela europea
sat/mrv

Ue, Tajani “Serve un ambientalismo pragmatico”

ROMA (ITALPRESS) – La scelta dell’elettrico “è stata scellerata perché fondamentalista, noi avevamo fatto degli emendamenti per chiedere che ne 2035, ad esempio, ci fosse una riduzione di CO2 non del 100% ma del 90%, questo per permettere alle imprese di potersi adeguare”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della conferenza stampa di presentazione della Riunione Ministeriale Commercio G7.

xb1/sat/gsl

Ue, Orlando “Manca ancora una politica estera comune”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Il gesto di Orban nel visitare Russia e Cina è grave perché veicola un messaggio di assoluta inesistenza di una politica estera europea”. Lo afferma Leoluca Orlando, eurodeputato di Alleanza Verdi Sinistra.

xf4/sat/gsl

Ue, Procaccini “Un errore la missione di Orban in Russia e Cina”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Rispetto le buone intenzioni di Orban, ma ritengo che sia un errore andare in Cina e in Russia”. Lo dice l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini.

xf4/sat/gsl