L’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca spiega la sua provocazione del lancio del cioccolato turco per protestare contro l’attacco nel nord della Siria.
alp/sat/red
L’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca spiega la sua provocazione del lancio del cioccolato turco per protestare contro l’attacco nel nord della Siria.
alp/sat/red
Gianantonio Da Re (Lega) eurodeputato della Lega alla sua prima legislatura, annuncia che tra le sue priorita’ c’e’ il programma Erasmus. Da Re aggiunge che, facendo parte della commissione parlamentare allo sport, si occupera’ di “promuovere i Mondiali di sci di Cortina 2021, che sono il grande biglietto da visita per le olimpiadi Cortina- Milano 2026”.
alp/sat/red
L’accordo con il Regno Unito sulla Brexit, la condanna all’attacco turco nel nord della Siria e il no all’avvio dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord per il loro ingresso nell’Ue. Questi i punti principali del Consiglio Europeo di questa settimana. Per il premier Conte il mancato via libera ai due Paesi balcanici “e’ stato un errore storico”.
alp/sat/red
“C’e’ bisogno di piu’ fondi europei, di piu’ politiche europee, c’e’ bisogno di piu’ Europa. Un’Europa frammentata e divisa non conta nulla”. Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e vice presidente del gruppo del PSE al Comitato Europeo delle Regioni, nel corso di un forum organizzato dall’agenzia di stampa Italpress.
abr/red
“Sicuramente noi dobbiamo considerare che il problema dell’immigrazione e della gestione dei flussi e’ una delle priorita’ di questa casa comune europea. Dobbiamo rafforzare il trust fund per l’Africa”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio Europeo.
alp/sat/red
Sull’allargamento dell’Ue il Consiglio “e’ andato male”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Bruxelles, riferendosi al mancato avvio delle trattative per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord nell’Unione. “E’ andata male. Ho detto ai miei colleghi che questo e’ un appuntamento con la storia. Nel 1400 quei territori e quelle comunita’ cadono sotto l’impero Ottomano. All’indomani della Seconda Guerra Mondiale cadono sotto il regime comunista. E’ da una vita che vogliono entrare in Europa – ha aggiunto Conte -. La loro aspirazione e’ entrare in Europa. Quello di ieri sara’ ricordato per un errore storico e questo mi dispiace molto”.
alp/sat/red
Si e’ svolta a Bruxelles la Settimana Europea delle Regioni e delle Citta’. Focus sulle politiche di coesione, sviluppo regionale e urbano e sostenibilita’.
alp/sat/red
“A breve discuteremo al Parlamento europeo una mozione per chiedere una risoluzione affinche’ la Commissione europea si attivi immediatamente per trovare una fonte di trattativa sui dazi” con gli Stati Uniti “sperando che l’Ue non tratti questo tema come fatto con la Brexit”. Questa e’ la priorita’ del momento dell’europarlamentare della Lega Marco Dreosto.
alp/sat/red