Europa

Ue, Corrado “Difendere l’ambizione del Green Deal”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Inclusiva, solidale e sostenibile, è questa l’Europa che abbiamo raccontato sui territori in una campagna elettorale che ci ha premiato in maniera quasi entusiasmante e che vogliamo ribadire qui, in ogni luogo e in ogni sede, anche difendendo l’ambizione del Green Deal, che non è soltanto un piano economico, industriale, sociale per la competitività del nostro continente, ma è anche un piano per la pace, per disinnescare tutti i motivi per cui i conflitti si scatenano, soprattutto attorno alle fonti fossili”. Lo ha detto Annalisa Corrado, eurodeputata del Pd, in risposta alla richiesta di esplicitare le sue priorità per la prossima legislatura. “Parlare di ambiente, parlare di difesa del clima è anche un enorme piano di giustizia ambientale e sociale che vogliamo portare avanti con forza”, ha aggiunto.

xf4/sat/gtr

Ue, Borchia “Sostenibilità non pregiudichi l’economia”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Riteniamo che sia possibile una sostenibilità che non pregiudichi eccessivamente l’economia”. Lo dice posto Paolo Borchia, eurodeputato della Lega rieletto per il secondo mandato, alla domanda su quali fossero le sue priorità per la legislatura appena iniziata.

xf4/sat

Traffico di droga e riciclaggio, 13 arresti in Europa

ROMA (ITALPRESS) – Un’operazione in tutta Europa guidata dai Carabinieri italiani e sostenuta da Europol ha portato all’arresto di 13 persone accusate di collegamenti con la criminalità organizzata italiana.
In particolare, le forze dell’ordine di Italia, Spagna, Germania, Belgio e Ucraina hanno fatto irruzione in 13 proprietà. Sette persone sono state arrestate in Italia, tre in Spagna, una in
Belgio, una in Germania e una in Ucraina. L’indagine è stata coordinata da Europol ed Eurojust e segue un’inchiesta su traffico di droga e riciclaggio di denaro.

col4/gsl

Mattarella “L’Unione Europea architrave di pace”

TRIESTE (ITALPRESS) – “Il percorso democratico, avviato in Europa dopo la sconfitta del nazismo e del fascismo, ha permesso di rafforzare le istituzioni dei Paesi membri e ampliare la protezione dei diritti dei cittadini, dando vita a quella architrave di pace che è stata prima la Comunità europea e ora è l’Unione”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Trieste alla cerimonia di apertura della 50^ edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.

sat (fonte video: Quirinale)

Via libera dall’Ue alle nozze ITA – Lufthansa

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato il progetto di acquisizione del controllo congiunto di ITA Airways da parte di Lufthansa e del ministero italiano dell’Economia e delle finanze. Si tratta di un via libera subordinato al pieno rispetto delle misure correttive offerte da Lufthansa e dal MEF. Per rispondere alle preoccupazioni della Commissione sulla concorrenza, la compagnia aerea tedesca e il Ministero avevano infatti presentato un pacchetto di misure, tra cui l’impegno per le rotte a corto raggio, mettendo a disposizione di una o due compagnie aeree concorrenti le risorse necessarie per iniziare a operare voli diretti tra Roma o Milano e alcuni aeroporti dell’Europa centrale. Lufthansa e il MEF garantiranno inoltre che una di queste compagnie aeree concorrenti abbia accesso alla rete nazionale di ITA per offrire collegamenti indiretti tra alcuni aeroporti dell’Europa centrale e alcune città italiane diverse da Roma e Milano. La società che nascerà dalla concentrazione concluderà anche accordi con i concorrenti per migliorare la loro competitività sulle rotte a lungo raggio. Ciò comporterà – sottolinea la commissione – un aumento delle frequenze dei voli diretti e migliori collegamenti per i voli con uno scalo su ciascuna rotta. Tra le condizioni poste dall’Ue, il mantenimento della partecipazione di controllo in ITA da parte del MEF.

mrv/gtr

Ue, export agroalimentare in crescita

ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2024 l’avanzo commerciale del settore agroalimentare dell’Unione Europea ha raggiunto i 6,7 miliardi di euro, con un aumento dell’8% rispetto al mese precedente e del 3% rispetto al marzo 2023. Nel mese in esame le esportazioni agroalimentari hanno raggiunto i 20,1 miliardi di euro, con un aumento su base mensile del 4%. Il Regno Unito è rimasto la principale destinazione delle esportazioni agroalimentari dell’Unione Europea, il 22% del valore totale.
gsl

QuiEuropa Magazine – 29/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Per il 2025 la Commissione propone un bilancio da 200 miliardi
– Passi avanti verso l’euro digitale
– Export agroalimentare in crescita
abr/gsl

Castellano “Da idrogeno sviluppi importanti per trasporti sostenibili”

BRUXELLES (ITALPRESS) – “Siamo partner di un progetto molto importante che riguarda uno studio di fattibilità sullo sviluppo di una supply chain che colleghi Paesi del Mediterraneo nel trasporto di idrogeno liquido”. Lo dice Nicola Castellano, presidente dei corsi di laurea del Polo universitario dei Sistemi Logistici di Livorno – Università di Pisa, a margine della firma del protocollo d’intesa tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Autorità portuale di Damietta (Egitto), a Bruxelles.

xf4/sat/gtr