Europa

Europee, Franzi “Regolamentare i social network”

MILANO (ITALPRESS) – “Penso che oggi un’urgenza sia quella della regolamentazione dei social media perché l’Europa mette al centro l’importanza dell’individuo, della democrazia, dello stato di diritto, e gli individui sono anche i ragazzi. Io faccio parte di un partito riformista, le riforme sono per le generazioni future e la tutela dei ragazzi è fondamentale”. Così Alessandra Franzi, candidata al collegio Nord-Ovest per Stati Uniti d’Europa alle europee 2024, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni europee” dell’Agenzia Italpress.

sat/gsl

QuiEuropa Magazine – 25/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Intelligenza artificiale, via libera alla legge europea
– In arrivo nuovi fondi per l’innovazione nelle città
– Uno studio sull’energia, nuove norme per modernizzare il sistema
sat/gsl

Costantini “Gli europarlamentari siano lobbisti del territorio”

MILANO (ITALPRESS) – ROMA (ITALPRESS) – “Auspico che i futuri rappresentanti europei siano dei veri “lobbisti del territorio”, che sappiano fare interessi delle comunità e delle aree di cui sono espressione, manifestando attenzione, sensibilità e vicinanza alle persone, alle aziende e alle associazioni”: lo ha detto Umberto Costantini, candidato alle Europee per Azione, intervenuto a The Watcher Poll Eu, format di The Watcher Post. “Da amministratore locale – ha aggiunto – ho avuto molto a che fare con il tema dei finanziamenti europei. Sono un ottimo strumento per promuovere lo sviluppo dei territori e il potenziamento dei servizi, ma bisogna saper gestire l’interlocuzione con Bruxelles”. E ha concluso: “Ho molto a cuore il tema dell’immigrazione legale, avendo origini africane. L’immigrazione non può essere affrontata solo con un approccio ideologico. Gli immigrati sono persone che all’Italia sono molto utili, quindi serve un cambio di mentalità”.
fsc/gtr (Fonte video: Utopia Studios)

Europee, Avanza “Riforma Pac dia importanza agli incentivi”

ROMA (ITALPRESS). “Nella prossima legislatura europea riscriveremo la Pac nell’ottica più degli incentivi che dei sussidi. La Pac deve coprire la gestione dei rischi con le assicurazioni. Attualmente questo elemento è solo l’1% della Politica agricola comune. Ci sono però anche aspetti positivi come il carbon farming, un’idea del Green Deal europeo. Stiamo parlando di riconoscere la capacità dell’impresa agricola di catturare C02 e rivenderla all’industria. L’Agricoltura emette C02 ma poi sa anche catturarla”. Lo ha detto Caterina Avanza, candidata alle elezioni europee con Azione, a The Watcher Poll Eu, un format di The Watcher Post. Secondo Avanza all’agricoltura italiana “mancano i big data, serve l’uso del digitale anche per per la sostenibilità. Nel nostro programma abbiamo un piano per l’agricoltura innovativa, ci vogliono fondi e non si può muoverli solo con la Pac.

fsc/gtr (Fonte video: Utopia Studios)

Procaccini “Eccesso di furia ideologica, questa Europa è un disastro”

ROMA (ITALPRESS) – “Essendo un parlamentare uscente ho avuto un punto di vista privilegiato nei cinque anni alle spalle, questa Europa è un disastro, c’è stato un eccesso di furia ideologica ma penso che questa sia stata una stagione particolare, una stagione dominata dalle sinistre rosse che hanno imposto una piattaforma programmatica pseudoambientalista ma che a me ha ricordato un’altra ideologia del secolo scorso, gli orfani di quella ideologia che imponeva, vietava, diceva come lavorare, cosa dire”. A dirlo Nicola Procaccini, candidato al collegio Centro di Fratelli d’Italia alle elezioni europee, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica dell’agenzia Italpress “Primo Piano – Elezioni Europee 2024”
fsc/mrv

Energia, uno studio: per modernizzare sistema Ue servono nuove norme

ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di distribuzione energetica europea sta affrontando nuove sfide, che impongono una rapida modernizzazione e digitalizzazione della rete. Eurelectric, la federazione dell’industria elettrica europea, ha condotto uno studio per valutare la maturità digitale degli operatori del settore. La digitalizzazione può migliorare notevolmente l’efficienza durante la costruzione e la manutenzione della rete elettrica, ma diversi ostacoli ne limitano il pieno potenziale, sostiene Eurelectric.
abr/gsl

Deidda “Serve un grande patto di tutte le destre europee”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa non ha saputo interpretare i bisogni reali dei cittadini” e “non ha saputo interloquire con le realtà produttive: noi vogliamo invece un’Europa che sappia interpretare gli Stati, andiamo in Europa per spiegare che ogni Stato ha le proprie specificità”. Lo ha detto Salvatore Deidda, candidato con Fratelli d’Italia nel collegio Isole, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee” dell’agenzia Italpress. “L’obiettivo è non ripetere l’esperienza di un patto tra Popolari europei e socialisti, ma creare un raggruppamento di centrodestra: siamo convinti che si possa delineare un grande patto di tutte le destre europee, senza estremismi e senza nostalgici che non condannano anche gli orrori del passato. Tutti abbiamo fatto i conti con la storia, ma dobbiamo guardare avanti e costruire una destra moderna conservatrice”.
xi2/fsc/mrv

Cappiello “L’Europa conta, dai professionisti un grande contributo”

ROMA (ITALPRESS) – “Ci sono tanti temi su cui abbiamo eccellenze e dobbiamo stare attenti a conservarle. Portiamole noi in Europa. Non dobbiamo accettare sconti con direttive che tendono ad appiattire lo standard dove noi siamo eccellenze”. Così Carla Cappiello, candidata per Fratelli d’Italia nel collegio Centro alle elezioni europee, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni europee 2024” dell’agenzia Italpress. Cappiello ha una lunga storia nell’Ordine degli Ingegneri. “Penso che i professionisti, indipendentemente dal tipo di professione che svolgono – ha affermato -, possano effettivamente dare un grande contributo alla crescita della nostra Nazione”.
Per Cappiello, “l’Europa conta”. “La nostra Nazione, come Stato membro – ha continuato -, deve recepire le direttive europee che devono essere attuabili in Italia e devono portare alla crescita della nostra Nazione. È importante intervenire lì e i professionisti possono dare un grande contributo”.
xa5/mrv/fsc