Europa

QuiEuropa Magazine – 18/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La Commissione rivede al rialzo le stime di crescita
– Bce, le aspettative restano incerte
– Per i veicoli pesanti nuove regole sulle emissioni
sat/mrv

Bce, cala rischio recessione ma aspettative restano incerte

ROMA (ITALPRESS) – La stabilità finanziaria nell’area dell’euro ha beneficiato del miglioramento delle prospettive economiche, ma l’aumento dei rischi geopolitici potrebbe comportare notevoli rischi al ribasso. E’ quanto rileva la Banca Centrale Europea nel rapporto sulla stabilità finanziaria. Le sorprese economiche favorevoli negli ultimi mesi hanno alimentato le aspettative di base degli investitori, per i quali l’inflazione nell’area dell’euro raggiungerà l’obiettivo della Bce senza una profonda contrazione economica, con una sorta di “atterraggio morbido”.
fsc/gsl

Europee, Cota “Priorità fisco e attenzione ai territori”

MILANO (ITALPRESS) – “Ho scelto Forza Italia perché ritengo che i miei ideali e i miei valori siano oggi rappresentati al meglio: le istanze federaliste, l’attenzione al territorio, le istanze legate ad uno Stato che non consideri l’imprenditore come delinquente, la questione fiscale; questi valori sono portati avanti da Forza Italia”. Così Roberto Cota, candidato di Forza Italia nella circoscrizione Nord-Ovest, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni europee 2024” dell’agenzia Italpress.

xb1/sat/gsl

Ue, Bombardieri “Serve impegno diretto su transizione sociale”

ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto sul futuro del Mercato Unico Europeo presentato da Enrico Letta “traccia un percorso di crescita e identifica degli obiettivi. Forse al documento va aggiunto quello che Letta non ba potuto scrivere, la parte ‘politica’: pensiamo che quelle indicazioni vadano accompagnate da una serie di misure che abbiamo già sperimentato nel recente passato, come il programma Sure o comunque un programma che sia in grado di finanziare la transizione sociale”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine dell’evento “Molto più di un mercato – Velocità, sicurezza e solidarietà”.

xi2/sat/gtr

Ue, Letta “Vanno estesi i vantaggi del mercato unico”

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato unico “si è rivelato uno straordinario mobilitatore di energie, ma troppa parte dell’Europa non ne ha tratto il vantaggio necessario, sia dal punto di vista delle persone che dei territori. La grande sfida che mi sono trovato di fronte con il rapporto che ho scritto è proprio come far sì che tutti abbiano vantaggio dal mercato unico. Ai territori dobbiamo garantire la capacità di avere servizi, istruzione e sanità: quello che sta accadendo è che in Europa si verifica una mobilità che va da sud a nord o da est a ovest”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, curatore del Rapporto sul futuro del Mercato Unico Europeo, a margine dell’evento “Molto più di un mercato – Velocità, sicurezza e solidarietà”.

xi2/sat/gtr

La Commissione Ue rivede al rialzo le stime di crescita

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha confermato la previsione di crescita economica dell’area euro allo 0,8% per il 2024, mentre ha limato all’1,4% le attese per il 2025. Tre mesi fa l’esecutivo comunitario indicava una crescita all’1,5% per il prossimo anno. A pesar e sono soprattutto i focolai di guerra in Ucraina e Medio Oriente.
/gtr

Europee, Molea “L’Ue assegni più fondi al Terzo settore”

ROMA (ITALPRESS) – “In ambito europeo c’è molto da fare per l’Italia riguardo al terzo settore, allo sport e alla parità di genere. Il nostro terzo settore è visto in Europa come un modello positivo, ma è prevalentemente volontaristico e con scarse risorse. Dall’Europa desidero un supporto al sistema che parta dall’assegnazione di più fondi”. Lo ha detto Bruno Molea, candidato alle elezioni europee con Forza Italia, intervenuto a The Watcher Poll Eu, format di The Watcher Post.
fsc/gtr (Fonte video: Utopia Studios)

Palamara “La separazione delle carriere è una battaglia di civiltà”

ROMA (ITALPRESS) – “Separare le carriere è una battaglia di civiltà giuridica, perché il diritto di difesa comunque deve prevalere”. Lo ha detto Luca Palamara, capogruppo di Alternativa Popolare nell’Italia Centrale, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee 2024” dell’agenzia Italpress.
“Da magistrato e da componente del Consiglio Superiore della Magistratura ho sempre sostenuto il ‘mantra’ che esiste nella magistratura: le carriere non devono essere separate”, ma “la mia esperienza ha evidenziato che, nei fatti, le carriere sono già separate”. La separazione delle carriere, l’obbligatorietà dell’esercizio dell’azione penale, la composizione e il funzionamento del CSM “sono temi che bisogna avere il coraggio di affrontare per quello che è venuto fuori”, cioè un “eccesso di politicizzazione”, ha spiegato.

sat/mrv