Europa

Ue, Procaccini “Persa competitività per follia pseudo-ambientalista”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un deficit di competitività che sconta il panorama produttivo europeo, figlio anche di questa follia pseudo-ambientalista, che ha sacrificato alcune scelte di politica economica”. Lo ha detto l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, intervenuto a The Watcher Poll Eu, format di The Watcher Post.

sat/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)

Superbonus, Gentiloni “Il Governo fa bene a porvi rimedio”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Il Superbonus non è certo una decisione europea. Voglio tranquillizzare tutti che comunque non siamo di fronte a un rischio Grecia. Siamo di fronte a una misura che certamente avrà avuto anche degli effetti positivi, ma che essendo andata fuori controllo è diventata un elemento pericoloso”. Così il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, a margine della presentazione delle previsioni economiche di primavera.
xf4/ads/mrv

Vannacci “Vorrei Europa più identitaria. Censura?A opera di minoranze”

ROMA (ITALPRESS) – “Vorrei un’Europa più sovrana, più sicura e più identitaria perché l’identità dei popoli esiste e non la si può distruggere. La vorrei anche più prospera e più ricca – quindi dovremmo riscrivere questo Green Deal – e la vorrei più libera”, un luogo “dove non si cerca di imbavagliare la gente al fine di non farla esprimere, dove le minoranze non prevaricano le maggioranze e impediscono loro di poter manifestare liberamente il
proprio pensiero. E la vorrei anche più meritocratica: vorrei che il sogno americano fosse invece il sogno italiano o il sogno europeo, dove un giovane che si basa sulla propria capacità e merito possa assurgere ai più alti livelli di realizzazione” e non debba “più contare sulle caste e sulle lobby”. È il pensiero del generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega e intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee 2024” dell’agenzia Italpress. “Credo nei valori dell’identità che ci fa italiani, abbiamo delle caratteristiche peculiari alle quali non possiamo rinunciare: siamo invidiati in tutto il mondo e
dobbiamo valorizzare il know-how del nostro territorio e del nostro popolo”, ha sottolineato Vannacci.
xi2/mgg/mrv

Europee, Chinnici “Priorità lotta alla mafia, insularità e giovani”

PALERMO (ITALPRESS) – “E’ la volontà di proseguire il lavoro che ho portato avanti in questi ormai ben dieci anni”. Questo lo spirito con il quale Caterina Chinnici è scesa in campo per le Europee dell’8 e 9 giugno. L’eurodeputata uscente è capolista di Forza Italia nella circoscrizione Isole: “La parte fondamentale del mio lavoro è stata costruire a livello europeo una normativa di contrasto alla criminalità organizzata, partendo proprio dall’esperienza maturata nel nostro territorio – ha spiegato Chinnici in un’intervista all’Italpress -. Ho portato l’esperienza maturata nel nostro Paese ma anche l’idea di dare alle forze di polizia, alla magistratura, strumenti ancora più avanzati per contrastare ogni forma di criminalità organizzata”.

xd6/sat/gtr

Fratoianni a Budapest incontra Salis “È tenace e pensa al futuro”

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – “Ilaria Salis è molto tenace, ed è proiettata sul futuro, è un altro dei motivi per cui lavoreremo per un’altra Europa, e per dare una speranza al continente”. Lo dice Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, in un video su X, dopo avere incontrato nel carcere di Budapest la capolista di Alleanza Verdi Sinistra nella circoscrizione Nord-Ovest alle Europee, Ilaria Salis.

sat/mrv

Ue, per i veicoli pesanti nuove regole sulle emissioni

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato formalmente il regolamento sulle norme in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti, modificando e rafforzando le norme già in vigore. Vengono introdotti nuovi obiettivi per il 2030, il 2035 e il 2040. L’Italia ha votato contro il via libera definitivo al nuovo regolamento, unendosi a Polonia e Slovacchia, mentre la Repubblica Ceca si è astenuta.

sat/gsl

Tarquinio “Vorrei un’Europa protagonista di iniziative diplomatiche”

ROMA (ITALPRESS) – Diritti, lavoro e pace: questi i capisaldi della candidatura alle Europee di Marco Tarquinio, schierato dal Pd nella lista per la circoscrizione Italia centrale, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo piano – Elezioni europee 2024 dell’Agenzia Italpress. “C’erano diverse proposte per una mia candidatura, ma ho preso in considerazione solo quella del Pd con cui mi sono candidato da indipendente: lì c’è dentro un pezzo importantissimo della mia cultura personale e politica, ovvero il solidarismo che storicamente ha prodotto le riforme più importanti”.
fsc/mrv

Europee, Laureti “Reddito degli agricoltori questione centrale”

ROMA (ITALPRESS) – “Gli agricoltori sono i primi ad aver subito le conseguenze dei cambiamenti climatici perciò non ha più senso discutere se fare o meno il Green Deal. La questione centrale, invece, è rappresentata dal reddito degli agricoltori, il 64% dei quali produce su un’estensione inferiore a 5 ettari prodotti di altissima qualità”. Lo ha detto Camilla Laureti, europarlamentare del Pd, intervenuta a The Watcher Poll, il format di The Watcher Post dedicato alle Europee. “È necessario aumentare la quota dei 380 miliardi della Pac destinata a chi coltiva: per esempio, a quei produttori che assumono misure di minore impatto ambientale. Ma oltre alla produzione esistono i diritti – ha aggiunto -. È il concetto di condizionalità sociale: se chi produce non rispetta i diritti dei lavoratori, allora non è giusto che riceva i finanziamenti della Pac”.
fsc/gtr

(Fonte video: Utopia Studios)