Europa

QuiEuropa Magazine – 11/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Metsola a Kiev nella Giornata dell’Europa
– Agricoltura e pesca, prorogati gli aiuti di Stato
– Nuove sfide per la sostenibilità e la ricerca
sat/gsl

Europee, Lupo “Servono politiche incisive per la sicurezza sul lavoro”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Europa deve regolare in maniera sicura il mercato del lavoro: serve una direttiva che possa orientare la legislazione dei Paesi membri, migliorando le condizioni contrattuali dei lavoratori, prevedendo più formazione per prevenire gli incidenti, sostenendo le imprese per gli investimenti necessari a ridurre i rischi. Tutto questo è un processo che può partire dall’Europa” e “che deve attraversare i Parlamenti nazionali, per arrivare poi su tutti i luoghi di lavoro”. Lo ha detto in un’intervista all’agenzia Italpress Giuseppe Lupo, consigliere comunale a Palermo e candidato del Partito Democratico nella circoscrizione Isole alle elezioni europee, dell’8 e 9 giugno. “Troppo spesso abbiamo eletto parlamentari europei che sembravano avere un biglietto di sola andata per Bruxelles e questo ha contribuito a rendere ancora più distante l’Europa di quanto non sia in realtà”, ha sottolineato Lupo.

sat/gtr

Capitano Ultimo “Serve una nuova politica antimafia anche in Europa”

ROMA (ITALPRESS) – “La politica deve essere fiducia, dobbiamo dimostrare che lavoriamo insieme per il bene comune, ci dobbiamo guardare in faccia”: per questo motivo il Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, ha tolto il passamontagna che ha protetto la sua identità e ha deciso di scendere in campo. Sconfiggere la mafia “è una cosa fattibilissima, la politica deve dare indicazioni diverse per annientare questi gravi fenomeni che ci hanno messo in difficoltà anche da un punto di vista economico e di immagine a livello internazionale”. De Caprio ne ha parlato in un’intervista da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee 2024” dell’agenzia Italpress. “Vogliamo costruire un’Europa diversa, sostituire le grandi lobby e i grandi Stati, che poi ci portano alle guerre che non riusciranno a far finire: non sono più credibili. Vorremmo che l’Europa fosse fatta dai Comuni”, che possano avere “risorse autonome” e “la capacità di progettare: riprendiamoci i territori e creiamo un’Europa veramente unità dalla base”, ha spiegato De Caprio, candidato per la lista Libertà di Cateno De Luca al Sud, al Centro e nel Nord Ovest.

xi2/sat/mrv

Ruotolo “Nomi eccellenti in fuga da TeleMeloni. Ripartire dal Sud”

ROMA (ITALPRESS) – Una vita passata a combattere l’illegalità, raccontandone ogni sfaccettatura nella sua incessante attività giornalistica, e adesso la sfida delle europee con il Pd con una stella polare fissa: favorire la crescita del suo sud. Sandro Ruotolo, senatore dem, racconta i suoi obiettivi in un’intervista di Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano – Elezioni europee 2024” dell’agenzia Italpress: l’ex corrispondente Rai è candidato
nella circoscrizione Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) all’appuntamento elettorale dell’8 e del 9 giugno. Nell’analizzare il momento politico che sta vivendo l’Italia, lo sguardo si rivolge al rapporto tra l’esecutivo e
quell’informazione che tanto lo ha accompagnato nel corso della sua vita: “La debolezza del rapporto tra giornalismo e politica nasce con l’editto bulgaro di Berlusconi, ma oggi la situazione è ancora più pericolosa – sottolinea Ruotolo – Se parlavi di mafia
e dell’origine del potere di Berlusconi diventava una belva, però era uno che sapeva fare televisione e aveva a Mediaset giornalisti come Giorgio Gori, Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana; in questa Rai-Tele Meloni i pezzi pregiati sono scappati tutti”.
xd8/mgg/mrv

In arrivo nuovi fondi europei per l’innovazione delle città

ROMA (ITALPRESS) – Per rafforzare e ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città, la Commissione Europea lancia un terzo invito a presentare proposte del valore di 90 milioni di euro. Il bando rientra nell’Iniziativa urbana europea. I progetti selezionati testeranno soluzioni innovative nelle città per aiutarle a realizzare le transizioni verde e digitale. L’obiettivo è sperimentare soluzioni innovative e tangibili che garantiscano sistemi energetici lo cali convenienti, sicuri e più puliti.

sat/gsl

Alemanno e Rizzo “Sulla guerra in Ucraina l’Ue deve cambiare rotta”

ROMA (ITALPRESS) – Provengono da due mondi politici agli antipodi, ma hanno deciso di lavorare insieme in vista alle Europee per presentare agli elettori un’alternativa comune a ciò che oggi rappresentano destra e sinistra: Gianni Alemanno, segretario nazionale di Indipendenza!, e Marco Rizzo, coordinatore nazionale di Democrazia sovrana popolare, hanno illustrato il loro percorso e l’idea che hanno dell’Europa in un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano – Elezioni europee 2024” dell’agenzia Italpress.

sat/mrv

Europee, Cecchi Paone “Serve piano di investimenti sulla tecnologia”

ROMA (ITALPRESS) – Sui diritti, lo stato dell’arte in Europa “è ottimo, se si escludono Orban e le altre democrazie illiberali. Ad esempio, tutti hanno il matrimonio egualitario, cosa che noi non abbiamo” così come “non c’è la step child adoption” e “non ci sono tante cose che parificano i diritti e i doveri delle varie forme di famiglia”. L’Europa “ci dovrebbe aiutare, con un quadro generale normativo, a realizzare il sogno liberale: ogni persona è autodeterminata nelle sue scelte di vita, di morte, di felicità, di infelicità, di affetto o di sessualità”. Lo ha detto Alessandro Cecchi Paone, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee 2024” dell’agenzia Italpress e candidato per gli Stati Uniti d’Europa nella circoscrizione Nord Ovest.
fsc/mrv

Europee, Polverini “Elezione diretta presidente e difesa comune UE”

ROMA (ITALPRESS) – “Vogliamo arrivare all’elezione diretta del presidente della Commissione, perché oggi è di fatto un tecnico: vogliamo che siano i cittadini dei Paesi a individuare un presidente che abbia una sua forza e non dipenda più dai Paesi che lo hanno votato. Chiediamo anche maggiori poteri al Parlamento Europeo, perché in alcune circostanze è un po’ il passacarte della Commissione, e poi soprattutto vogliamo eliminare la politica dei veti, per cui è un paese può bloccare tutti gli altri” anche “su grandi questioni che impattano realmente sulla vita dei cittadini”. Lo ha detto Renata Polverini, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee 2024” dell’agenzia Italpress, e candidata per Forza Italia. “Volevo dare una mano al partito, nel momento in cui tutti lo davano per morto. E poi volevo dare una mano a cambiare questa Europa, nella quale sono convintamente dentro, che abbiamo visto crescere anche se forse non l’abbiamo fatta crescere così bene come i nostri giovani avrebbero meritato. Con il voto possiamo cambiarla”.
xi2/mgg/mrv