Europa

Europee, Razza “Obiettivo difendere gli interessi delle Isole”

PALERMO (ITALPRESS) – “La Sicilia si trova al centro del Mediterraneo, che torna a essere crocevia di interessi internazionali importantissimi e lo fa su un grande asset che la guerra in Ucraina ha confermato essere centrale: l’autonomia energetica, con la possibilità per noi di fare da pontile dell’Europa per la conquista di tale autonomia. Sono temi importanti che vedono la Sicilia protagonista e sono investimenti dell’ordine di miliardi di euro che transiteranno nella regione e che potranno dare all’Isola una centralità economica di cui si avvertiva la necessità”. Così Ruggero Razza, candidato di Fratelli d’Italia nella Circoscrizione Isole alle prossime elezioni europee in un’intervista all’Italpress.
fsc/gtr/gsl

Agricoltura e pesca, l’Ue proroga gli aiuti di Stato

ROMA (ITALPRESS) – Via libera alla proroga fino alla fine dell’anno di alcune disposizioni del quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di stato per sostenere il settore agricolo e della pesca dagli effetti della guerra in Ucraina. Dopo aver consultato gli Stati membri, la Commissione europea ha formalmente adottato la proroga di altri sei mesi di alcune disposizioni in scadenza il 30 giugno.
/gtr

Tardino “Al lavoro per un’Europa con meno ideologia e più concretezza”

PALERMO (ITALPRESS) – L’obiettivo per la prossima legislatura è “sicuramente continuare il lavoro che abbiamo fatto e che ho fatto nelle quattro commissioni in cui sono stata inserita dal partito e farlo con una nuova maggioranza europea alla quale puntiamo. Abbiamo lavorato da partito di opposizione, un’opposizione costruttiva che ci ha comunque permesso di approvare quattro report a mio nome; di certo con una nuova maggioranza senza Ursula von der Leyen, senza la sinistra e senza ideologia, ma con più concretezza, potremo portare avanti un lavoro più di impatto e più determinante, per un’Europa dove ci sia più Italia e, soprattutto, più Sicilia e Sardegna”. Lo ha detto Annalisa Tardino, parlamentare europea uscente e capolista della Lega nella circoscrizione Isole alle elezioni del prossimo 8-9 giugno, in un’intervista all’agenzia Italpress.

fsc/gtr

Orlando “Serve più Mediterraneo in Europa”

PALERMO (ITALPRESS) – “Qual è il fattore che mi ha spinto a scendere in campo? Un bisogno di futuro, bisogno di fare in modo che l’esperienza che abbiamo vissuto a Palermo, che io ho vissuto con i palermitani, che ho vissuto poi in tutta Italia, potesse essere presente in Europa”. Così in un’intervista all’Italpress Leoluca Orlando, ex sindaco del capoluogo siciliano, candidato capolista nel collegio Isole alle Europee dell’8 e 9 giugno per Alleanza Verdi e Sinistra. “Non è più la stagione della legalità del diritto, ma è la stagione della legalità dei diritti legata alla pace, alla questione ambientale, alla questione sociale. Sicuramente questa alleanza non è di scopo per eleggere qualcuno, ma credo che possa essere un modo concreto per fornire un’opposizione oggi e un’alternanza di governo domani, a questa destra sovranista e intollerante”, ha spiegato.

xd6/sat/gtr

Morelli “La Lega è il partito più europeista”

MILANO (ITALPRESS) – “La Lega è il partito più europeista che ci sia. ‘Meno Europa più Italia’ vuol dire parlare di interessi nazionali, che non sono in antitesi rispetto all’Europa”. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al coordinamento del Cipess, Alessandro Morelli, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee” dell’agenzia Italpress. “Di certo non ci sentiamo rappresentati da un’Europa che oggi è a guida von der Leyen, che è quella che ha causato i principali danni al nostro Paese”, come “la direttiva sulla casa green e il bando al 2035 del motore endotermico, che costeranno miliardi di euro e migliaia di posti di lavoro”.

sat/gsl

QuiEuropa Magazine – 4/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Via libera definitivo al nuovo Patto di Stabilità
– 720 milioni per l’idrogeno rinnovabile
– Arriva la cartella clinica digitale
sat/gsl

Ue, 720 milioni per l’idrogeno rinnovabile

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europa ha destinato 720 milioni di euro a sette progetti nel settore dell’idrogeno rinnovabile. Si tratta di iniziative selezionate attraverso la prima procedura di gara competitiva nell’ambito della Banca europea dell’idrogeno. I fondi per questa asta provengono dai proventi del sistema di scambio di quote di emissioni nell’Unione.
/gtr

Europee, Senna “Riportare le persone alle urne”

MILANO (ITALPRESS) – “Stiamo andando incontro alle elezioni europee che sono fondamentali. Il peccato originale di chi ha fatto politica nel nostro Paese è stato non considerare l’Europa, ma in Europa ormai si decide il futuro e lo si può fare unicamente all’interno di un contenitore che possa decidere, questo è il Partito popolare europeo”. Così Gianmarco Senna, fondatore comitato Forza Nord, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano – Elezioni europee” dell’Agenzia Italpress. “C’è quel blocco sociale del Nord – aggiunge – che non si riconosce più in nessuno e noi dobbiamo andare ad intercettare tutti quelli che non hanno avuto delle risposte; c’è da lavorare in termini di sburocratizzazione, c’è da dare forza alle nostre imprese, ma anche ai lavoratori e pensionati; è chiaro che serve un contenitore in grado di dare queste risposte. Io credo che il passaggio più importante sia quello di portare le persone a votare, se noi non riusciamo a riportare almeno al 60% quelli che vanno alle urne mi preoccupa parecchio, se ci riusciamo ha vinto
l’intero Paese e sono convinto che Forza Italia non avrà difficoltà a prendere più voti della Lega”.
xb1/mgg/gsl