Europa

Europee, Tommasi “Per l’economia serve una visione di lungo periodo”

MILANO (ITALPRESS) – Rivedere il funzionamento dell’Europa, puntando sulla fattibilità degli obiettivi. A proporlo è Alessandro Tommasi, candidato alle Europee con “Azione-Siamo Europei” nel collegio Nord-Ovest. Intervistato da Claudio Brachino per la rubrica dell’agenzia Italpress “Primo Piano – Elezioni europee”, Tommasi sottolinea: “L’incapacità della politica di avere una visione di lungo periodo non fa bene all’economia”.

sat/gsl

Il 62% degli europei sceglie il treno per le vacanze

ROMA (ITALPRESS) – Quasi due terzi degli europei, il 62%, sceglie il treno come mezzo di trasporto per le attività di svago all’interno del proprio Paese. In testa a questa classifica ci sono i britannici, con il 77%, seguiti dai tedeschi. La metà degli italiani lo sceglie per i weekend lunghi e per le vacanze brevi. Il dato è contenuto in una ricerca di YouGov per l’app di prenotazione Trainline. Quattro persone su 5 prevedono di utilizzare il treno per organizzare le vacanze all’estero. La tendenza è particolarmente evidente tra i giovani.

sat/gsl

Arriva la cartella sanitaria elettronica europea

ROMA (ITALPRESS) – I cittadini europei avranno a disposizione – in tutta l’Unione – una cartella clinica elettronica contenente le loro prescrizioni sanitarie, immagini e test di laboratorio. Nasce così un vero e proprio spazio europeo dei dati sanitari, dati che potranno essere condivisi in forma anonima per la ricerca. L’europarlamento ha approvato il provvedimento che passa adesso all’esame del Consiglio. I pazienti potranno accedere ai dati sanitari in formato digitale, anche da uno Stato membro diverso da quello in cui vivono, e scaricare gratuitamente – se lo vogliono – la propria cartella sanitaria. I medici potranno consultare i fascicoli dei pazienti con il loro consenso, anche da altri paesi dell’UE. I dati – inoltre – potranno essere utilizzati per la ricerca, le statistiche e l’elaborazione di politiche di settore, per lo studio di trattamenti per le malattie rare ma non per scopi commerciali.
abr/gtr

Ue, Giansanti “Con aiuti di Stato il Patto di Stabilità va ripensato”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Noi siamo agricoltori europei e crediamo in una Europa unita. In questo momento il mercato è unico, ma ci si arriva con mezzi e strumenti diversi: c’è chi ci va in bicicletta, c’è chi ci va a piedi, c’è chi ci va in Rolls-Royce. Ci sono alcuni Paesi membri che con gli aiuti di Stato permettono alle loro imprese di essere sostenute, a differenza ad esempio dell’Italia”. Lo dice il presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parlando al Maschio Angioino di Napoli a margine dell’assemblea regionale di Confagricoltura Campania.

xc9/sat/gtr

L’Ue cerca idee innovative contro la disoccupazione

ROMA (ITALPRESS) – 23 milioni di euro. È la somma stanziata dalla
Commissione Europea per stimolare nuovi progetti contro la disoccupazione di lungo periodo e a sostegno del reinserimento delle persone nel mercato del lavoro.
Con questo invito a presentare proposte, finanziato nell’ambito del Fondo sociale europeo Plus, la Commissione intende rafforzare il ruolo delle organizzazioni dell’economia sociale.
/gtr

Via libera al nuovo Patto di Stabilità europeo

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo ai tre atti legislativi che riformeranno il quadro di governance economica e fiscale, il nuovo Patto di Stabilità e Crescita. L’obiettivo principale della riforma è “garantire finanze pubbliche sane e sostenibili, promuovendo al contempo una crescita sostenibile e inclusiva in tutti gli Stati membri attraverso riforme e investimenti”.

/gtr

Europee, Calenda “Mi candido in tutte le circoscrizioni”

ROMA (ITALPRESS) – “Giorgia Meloni ha deciso di candidarsi da presidente del Consiglio in carica contro l’Europa, anzi per una Europa piccola, l’Europa di Orban, delle nazioni, senza difesa comune. E’ una sfida che va raccolta. Io ed Elena Bonetti ci candideremo in tutte le circoscrizioni per portare avanti l’idea di una Europa forte, di una Italia forte in una Europa unita e al riparo dalle minacce globali. E’ il momento di raccogliere questa sfida”. Lo dice Carlo Calenda, leader di Azione.
abr/

QuiEuropa Magazine – 27/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– ⁠Via libera al Nuovo Patto di Stabilità
– Arriva la riforma della Politica Agricola Comune
– L’Unione cerca idee innovative contro la disoccupazione
sat/mrv