Europa

Mattarella “Urgente creare una difesa unica europea”

ROMA (ITALPRESS) – “In un contesto caratterizzato da minacce di straordinaria intensità, anche l’Unione Europea è chiamata a elevare il livello del suo impegno, e a farlo con urgenza. È una riflessione che oggi si incentra sulla creazione finalmente di una difesa comune, dopo i tentativi senza risultati alla fine del secolo scorso”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla conferenza per i 75 anni della Nato.

ads/gsl (Fonte video: Quirinale)

QuiEuropa Magazine – 13/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Migranti, il Parlamento approva il nuovo patto
– La Bce lascia invariati i tassi di interesse
– 6 miliardi per le riforme nei Balcani Occidentali
sat/gsl

Ue, Bartolo “Il nuovo Patto Migrazione calpesta i diritti”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Con il nuovo Patto su migrazione e asilo “non solo ci siamo dimenticati dei diritti umani, ma abbiamo calpestato l’umanità intera”. Queste le dichiarazioni dell’europarlamentare del Partito Democratico Pietro Bartolo in merito al nuovo quadro europeo su Migrazione e Asilo approvato dall’Eurocamera riunita a Bruxelles.

xf4/sat/gsl

Ue, Procaccini “Il nuovo Patto per la Migrazione un passo avanti”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Secondo il nostro punto di vista si tratta di un passo in avanti nella giusta direzione”. Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini in merito al nuovo patto sulla migrazione e l’asilo approvato dall’Eurocamera riunita in plenaria a Bruxelles. “Non è la soluzione di tutti i problemi, ma l’avvio di un percorso da completare nella prossima legislatura”, ha proseguito.

xf4/sat/gsl

Ue, Tardino “Patto Migrazione non migliora la situazione italiana”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Lega “ha votato continuamente contro la maggior parte dei provvedimenti” previsti nel nuovo Patto su migrazione e asilo. Così l’europarlamentare leghista Annalisa Tardino.
La riforma, ha aggiunto, “non interviene per risolvere il problema dell’eccessivo onere nell’accoglienza dei Paesi di primo ingresso, come l’Italia”.

xf4/sat/gsl

Ue, Ferrara “Il Patto sulla migrazione peggiora lo status quo”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Movimento Cinque Stelle “ha votato contro questo Patto sull’immigrazione e l’asilo perché siamo europeisti e siamo a favore di una soluzione europea e purtroppo questo patto non prevede una soluzione europea”. Così l’europarlamentare del M5S Laura Ferrara, in merito al voto finale del Parlamento europeo sul nuovo Patto per la Migrazione e l’Asilo.

xf4/sat/gsl

La Bce lascia invariati i tassi di interesse

ROMA (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, confermando la precedente valutazioni sull’andamento dell’inflazione. Il tasso sulle principali operazioni di finanziamento resta al 4,50%, quello sulle operazioni marginali al 4,75% mentre quello sui depositi delle banche al 4%. Con questa decisione la Bce evidenzia come i tassi di riferimento si collochino al momento su livelli che forniscono “un contributo sostanziale al processo di disinflazione in atto”. L’obiettivo, come noto, resta quello di una inflazione al 2%. Per tale motivo le “decisioni future – viene sottolineato – assicureranno che i tassi restino sufficientemente restrittivi finché necessario”.
mgg/gsl

Michel incontra Meloni a Palazzo Chigi

ROMA (ITALPRESS) – E’ durato oltre un’ora l’incontro a Palazzo Chigi tra il premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Sul tavolo i temi al centro della nuova Agenda strategica Ue 2024-2029 e quelli del prossimo Consiglio europeo del 17 e 18 aprile.
ads/gsl (Fonte video: Consiglio Europeo)