ROMA (ITALPRESS) – In questo numero
– Rallenta l’inflazione nell’Eurozona
– Con i fondi di coesione sostegno a 4,4 milioni di imprese
– Un nuovo regolamento sugli affitti brevi
sat/gsl
QuiEuropa Magazine – 6/4/2024
Ue, con i fondi di coesione sostegno a 4,4 milioni di imprese
ROMA (ITALPRESS) – La politica di coesione dell’Unione Europea sta realizzando l’obiettivo di ridurre le disparità economiche e sociali tra i territori. Alla fine del 2022 i finanziamenti per il periodo 2014-2020 avevano sostenuto oltre 4,4 milioni di imprese e creato 370 mila posti di lavoro: hanno rappresentato circa il 13% degli investimenti pubblici totali nell’Unione e fino al 51% per gli Stati membri meno sviluppati. È quanto emerge dalla nona relazione sulla coesione presentata dalla Commissione Europea.
fsc/gsl
Lavoro e parità genere, Notarangelo “Barilla vuole rimuovere barriere”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Cerchiamo di rimuovere ogni giorno le barriere, visibili e invisibili, sull’uguaglianza di genere. Una leva importantissima è migliorare la responsabilità di cura tra uomini e donne in famiglia, per migliorarla nei luoghi di lavoro”. A dirlo Floriana Notarangelo, Chief Diversity & Inclusion Officer di Barilla, a margine di una conferenza sulla parità di genere al Parlamento europeo di Bruxelles organizzata dall’associazione d’imprese italiana “Valore D”.
xf4/fsc/gtr
Lavoro, Toia “Accrescere empowerment femminile valore per la società”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Credo che accrescere l’empowerment femminile sia un valore per la società oltre che una possibilità per la donna di esprimere tutte le sue potenzialità”. A dirlo l’eurodeputata del Pd, Patrizia Toia, a margine di una conferenza sulla parità di genere al Parlamento europeo di Bruxelles organizzata dall’associazione d’imprese italiana “Valore D”.
xf4/fsc/sat/gtr
Lavoro, Moretti “I Governi europei si impegnino di più per le donne”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “In Europa la condizione delle donne è molto difficile e l’Italia sicuramente non si colloca nelle posizioni migliori. Le donne fanno molta fatica, nel mondo del lavoro soltanto il 50% ha una professione e guadagnano meno degli uomini. Tantissime cose vanno fatte. Il lavoro è la prima forma vera di emancipazione sociale e quindi è giusto che i Governi si impegnino molto di più per le donne”. A dirlo l’eurodeputata del Pd, Alessandra Moretti, a margine di una conferenza sulla parità di genere al Parlamento europeo di Bruxelles organizzata dall’associazione d’imprese italiana “Valore D”.
xf4/fsc/sat/gtr
Lavoro, Beghin “Necessario colmare il gap su parità di genere”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “E’ necessaria una forte partnership pubblico-privato per riuscire ad accorciare oltre 130 anni che ci allontanano dalla completa parità di genere”. A dirlo Tiziana Beghin, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, a margine di una conferenza sulla parità di genere al Parlamento europeo di Bruxelles organizzata dall’associazione d’imprese italiana “Valore D”.
xf4/fsc/sat/gtr
Rallenta l’inflazione nell’Eurozona
ROMA (ITALPRESS) – Rallenta l’inflazione nell’Eurozona. Secondo i dati dell’Eurostat, a marzo si attesta al 2,4% annuo, in calo rispetto al 2,6% del mese precedente. Sono i servizi a registrare l’inflazione più elevata a marzo: 4%, stabile rispetto a febbraio. Seguono alimentari, alcol e tabacco, i beni industriali e l’energia. Quest’ultimo settore vede i prezzi in calo dell’1,8%. Il rallentamento dell’inflazione conferma le attese della Bce, che aveva rivisto al ribasso le stime per il 2024, soprattutto per effetto del calo dei prezzi energetici.
sat/gsl
QuiEuropa Magazine – 30/3/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– La Commissione lancia una proposta per la laurea europea
– Al via un piano contro la carenza di manodopera
– Vinitaly scalda i motori a Bruxelles
sat/gsl