Europa

Ue, un piano contro la carenza di manodopera

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per affrontare la carenza di manodopera e di competenze e propone di collaborare con gli Stati membri e le parti sociali per affrontare il problema. Da quasi un decennio la carenza di manodopera e di competenze è in aumento in tutti gli Stati membri. È determinata tra l’altro dai cambiamenti demografici, dalla domanda di nuove competenze connesse agli sviluppi tecnologici e alla transizione green e digitale.

sat/gsl

QuiEuropa Magazine – 23/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– L’Europa non arretra sul dossier Ucraina
– Bce, l’economia resta debole ma ripresa graduale nel 2024
– 500 milioni per l’industria della difesa
sat/gsl

Ue, Meloni “Von der Leyen bis? Il tema è per fare cosa”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Ursula Von der Leyen è ancora una buona candidata per la presidenza della Commissione? “Questo è un dibattito che appassiona voi e non me”. Lo dice il premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles dopo il Consiglio Europeo.
“Ci sono dei candidati, poi gli europei voteranno, dopo il voto si vedranno i pesi e si capirà cosa si può fare. Il tema che appassiona me è ‘Per fare cosa?’. Ursula Von der Leyen o chiunque altro qual è l’Europa che vuole realizzare? Penso che l’Europa di domani debba essere molto diversa dall’Europa di oggi, in tema di rapporto con la propria capacità di incidere sulla competitività, molto meno ideologico”.

xf4/sat/gtr

Meloni “L’Italia deve avere la voglia di osare”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “E’ la passione che fa la differenza, perché ti dà la determinazione per riprovare quando sembra che stai fallendo, l’entusiasmo per non essere remissivo. All’Italia non è mai mancata la capacità, ma a volte non ha avuto la voglia di osare”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, agli Stati generali dell’Italia a Bruxelles.

sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Meloni “Sulla difesa europea resta aperto il nodo risorse”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Sono molto d’accordo con l’iniziativa della Commissione di rafforzare l’industria della difesa, dopo di che bisogna anche fare i conti con le risorse che sono a disposizione. La proposta di allargare il mandato della Banca Europea degli Investimenti trova molto consenso, è un passo avanti, secondo me si può fare qualche passo avanti ulteriore ma è sicuramente un dibattito in divenire”. Lo dice il premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles dopo il Consiglio Europeo.

xf4/sat/gtr

Russia, Salini “Potenza militare senza democrazia”

0

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Nelle elezioni in Russia la vera opposizione non è stata messa nelle condizioni di esercitare le proprie prerogative”. Lo dice l’eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini.

xf4/sat/gtr

Ue, Covassi “Difesa comune sempre più strategica”

0

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La creazione di una difesa europea permetterebbe di essere “capaci di parlare con una voce sola e quindi avere una politica estera credibile” ma al tempo stesso garantirebbe “la sicurezza del continente in alleanza con la Nato, ma anche in modo indipendente”. Lo dice l’eurodeputata del Partito Democratico Beatrice Covassi.

xf4/sat/gtr

Tajani “Una buona idea gli eurobond per la difesa”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Quella degli eurobond per la difesa mi pare una buona idea, così com’è stata una buona idea farlo per combattere la situazione economica dopo il Covid. Se ne discuterà ma a me pare una scelta che può andare nella direzione di più Europa e non meno, è il modo migliore per proteggerci e svolgere un ruolo di maggiore equilibrio nella Nato e anche rafforzarla”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del summit del Ppe. “Noi abbiamo delle buone ragioni per cercare di convincere anche gli altri Paesi”, aggiunge.

xf4/sat/gtr