Europa

Tajani “L’Unione Europea deve lavorare per la pace”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Dobbiamo lavorare per la pace, con grande determinazione, perché ci sono troppi focolai preoccupanti”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del summit del Ppe, a Bruxelles, rispondendo a chi gli chiede se il Consiglio Europeo di questa settimana sia un “Consiglio di guerra”.

xf4/sat/gtr

Vinitaly scalda i motori a Bruxelles

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Milleduecento top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% rispetto a 2 anni fa. Questo l’obiettivo che Vinitaly, insieme a Ice-Agenzia, si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimi. Se n’è parlato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Bruxelles.

xf4/sat/gtr

Ue, 500 milioni per l’industria della difesa

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha stanziato i 500 milioni di euro previsti dalla legge a sostegno della produzione di munizioni. L’industria della Difesa potrà così aumentare la propria capacità fino a 2 milioni di proiettili all’anno entro la fine del 2025. Bruxelles ha inoltre avviato il programma di lavoro per il rafforzamento dell’industria europea della difesa attraverso gli appalti comuni e il quarto programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la difesa.
fsc/gsl

Tajani “Sosteniamo l’Ucraina, ma non siamo in guerra con la Russia”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) -“Il nostro obiettivo è sostenere l’Ucraina, ma non siamo in guerra con la Russia: stiamo difendendo il diritto internazionale e l’indipendenza dell’Ucraina, che è una cosa ben diversa” rispetto a “fare la guerra alla Russia. Lo abbiamo sempre detto e lo continuiamo a ripetere: credo che l’Europa debba parlare unita e non divisa”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles.

xf4/sat/gtr

QuiEuropa Magazine – 16/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Case green, emissioni zero entro il 2050
– Intelligenza artificiale, via libera alla legge europea
– Auto, arriva il regolamento Euro 7
sat/gsl

Auto, via libera al regolamento Euro 7

ROMA (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alle nuove norme per ridurre le emissioni di autovetture, furgoni, autobus, camion e rimorchi. Con 297 voti favorevoli, 190 contrari e 37 astensioni, la plenaria di Strasburgo ha adottato l’accordo raggiunto con il Consiglio europeo sul regolamento Euro 7 per l’omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli a motore. Per la prima volta, le norme includeranno i limiti delle emissioni di particelle di freno, le cosiddette PM10, per le automobili e i furgoni, e i requisiti minimi di prestazione per la durata delle batterie nelle auto elettriche e ibride. Per ciascun veicolo sarà messo a disposizione un passaporto che conterrà informazioni sulle sue prestazioni ambientali al momento dell’immatricolazione. Gli utenti avranno inoltre accesso a informazioni aggiornate sul consumo di carburante, sulla salute delle batterie, sulle emissioni inquinanti e su altre informazioni generate dai sistemi di bordo.
/gtr

QuiEuropa Magazine – 9/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– 1,5 miliardi in 3 anni per la difesa comune
– Bce, i tassi restano invariati
– Agroalimentare, cresce il surplus commerciale
sat/mrv

Ue, Picierno “Per la parità di genere c’è ancora da lavorare”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “In questa legislatura abbiamo raggiunto risultati importanti per colmare i divari di genere, ma bisogna continuare a lavorare”. Lo dice Pina Picierno, eurodeputata del Partito Democratico.

xf4/sat/gtr