ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Orban apre il semestre ungherese tra le polemiche
– Via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi
– Un miliardo per i danni da maltempo in agricoltura
mrv/sat/gsl
QuiEuropa Magazine – 12/10/2024
Medio Oriente, Antoci “Ue deve impegnarsi per la pace”
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Bisogna lavorare per una pace che porti sviluppo e tolga il dolore, abbiamo il dovere di farlo come Parlamento europeo”. Queste le parole dell’europarlamentare Giuseppe Antoci del Movimento 5 stelle a margine della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
xf4/sat/gtr
Via libera Ue a un miliardo per i danni da maltempo in agricoltura
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato, sulla base delle norme in materia di aiuti di Stato, lo stanziamento di un miliardo di euro da parte dell’Italia a sostegno degli agricoltori colpiti da alluvioni e frane nel maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’obiettivo del fondo è sostenere investimenti volti al rispristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato dalle calamità, e indennizzare le imprese attive nella produzione agricola primaria e nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per i danni subiti. Il regime di aiuti è aperto alle imprese di tutte le dimensioni e resterà in vigore fino all’1 maggio 2027. Secondo la Commissione Europea l’aiuto è proporzionato e avrà un’incidenza limitata sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri. Inoltre produce effetti positivi che superano qualsiasi potenziale distorsione della concorrenza.
/gtr
Pedullà “Stato di diritto in Ungheria non è coerente con Ue”
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Non dimentichiamo la situazione dello stato di diritto in Ungheria a partire dalla corruzione, dalla persecuzione dei giornalisti e delle mancanze nel rispetto dei diritti della comunità Lgbtq+”. Lo ha detto l’eurodeputato del M5S Gaetano Pedullà, in merito all’apertura del semestre di presidenza ungherese dell’Unione Europea.
xf4/sat/gtr
Medio Oriente, Lucano “Fermare spirale di odio e morte”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La guerra è diventata padrona delle nostre coscienze. Non c’è nessuna giustificazione per quello che avviene”. Lo dice l’eurodeputato di Alleanza Verdi Sinistra, Mimmo Lucano, in merito alla crisi in Medio Oriente.
xf4/sat/gtr
Ue, dagli Stati membri via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi
ROMA (ITALPRESS) – La proposta della Commissione europea di istituire dei dazi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina ha ottenuto il sostegno degli Stati membri dell’Unione. Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la conclusione dell’inchiesta antisovvenzioni portata avanti da Bruxelles. Parallelamente l’Unione Europea e la Cina continuano a lavorare per arrivare a una soluzione alternativa che sia pienamente compatibile con le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. Anche l’Italia si è espressa a favore della linea portata avanti dalla Commissione Europea, e il Governo auspica che il negoziato con la Cina riprenda sia nel formato bilaterale sia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ribadito il no dell’Italia a ogni ipotesi di “guerra commerciale”, sottolineando come serva preservare la partnership industriale e commerciale con la Cina, in una logica win-win basata sul principio della reciprocità.
/gtr
Ue, Salis “Inopportuna presidenza ungherese, regime Orban illiberale”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Conosco l’Ungheria dal suo luogo più oscuro: il carcere. La presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea è inopportuna. Sotto il governo di Viktor Orban l’Ungheria è diventata un regime illiberale e oligarchico”. Lo ha detto l’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra Ilaria Salis, intervenendo in plenaria a Strasburgo dopo le dichiarazioni programmatiche del premier ungherese Viktor Orban sul semestre di presidenza del Consiglio Ue.
sat/gsl/gtr
(Fonte video: Profilo Instagram Ilaria Salis)
Orban “L’Ue sta vivendo una lenta agonia, serve un cambiamento”
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Cosa possiamo vedere oggi in Ucraina, in Europa? La guerra infuria. Ci sono gravi conflitti che stanno devastando il Medio Oriente e l’Africa, e ogni conflitto rischia l’escalation. E poi la crisi migratoria, ci sono molte minacce, e c’è il rischio che l’area Schengen crolli. E nel frattempo l’Europa sta perdendo in termini di competitività globale, secondo Mario Draghi. L’Europa sta affrontando una lenta agonia”. Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban, intervenendo alla plenaria di Strasburgo del Parlamento Europeo per illustrare le priorità del semestre di presidenza ungherese dell’Unione.
sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)