Europa

Von der Leyen “Al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Esiste un solo percorso per raggiungere una pace giusta per l’Ucraina e per l’Europa. Dobbiamo continuare a rafforzare la resistenza dell’Ucraina con supporto politico, finanziario e militare. Il mese scorso a Kiev, ho annunciato che forniremo fino a 35 miliardi di euro in prestiti all’Ucraina, come parte dei 50 miliardi di dollari promessi dal G7. Questo prestito sarà rimborsato dai profitti inattesi dei beni russi immobilizzati. E confluirà direttamente nel bilancio nazionale dell’Ucraina. Stiamo facendo pagare alla Russia i danni che ha causato. E staremo al fianco dell’Ucraina durante questo inverno e per tutto il tempo necessario”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, intervenendo alla plenaria di Strasburgo del Parlamento Ue.

sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)

Ue, Borchia “Il modello ungherese andrebbe conosciuto meglio”

BRUXELLES (ITALPRESS) – “Sono i trattati a stabilire come funziona la rotazione della presidenza del Consiglio dell’Unione europea, non la sinistra”. Così Paolo Borchia, eurodeputato della Lega, sulle critiche mosse da diversi eurodeputati in merito alla presidenza ungherese del Consiglio Ue. “Credo che il modello ungherese andrebbe conosciuto meglio. Mi sembra che ci sia la propensione a dipingere il governo di Orban molto peggio rispetto a quella che è la realtà. Abbiamo visto – aggiunge Borchia – che in Ungheria i tassi di crescita economica e demografica sono in aumento. Inoltre, gli imprenditori italiani che si trovano in Ungheria si trovano bene, per cui penso che prima di giudicare un modello bisognerebbe conoscerlo”.
xf4/mgg/gtr

Ue, Scuderi “Presidenza Orban non rappresenta i valori dell’Europa”

BRUXELLES (ITALPRESS) – “La presidenza Orban non rappresenta i valori fondanti del Consiglio Ue, che lui presiede a nome del Paese che guida i lavori del Consiglio Ue”. Lo ha dichiarato l’eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra, Benedetta Scuderi, “Orban non rappresenta i valori democratici, sta annientando i diritti umani e civili all’interno del proprio Paese. Difficilmente il suo ruolo alla presidenza del Consiglio riuscirà a tutelare i trattati internazionali e quello che è il senso stesso dell’Unione”, ha continuato l’eurodeputata.
xf4/mgg/gtr

Ceccardi “Ue grande assente nei conflitti attuali”

BRUXELLES (ITALPRESS) – “L’Unione europea è stata il grande assente in questo ultimo anno”. Lo dichiara l’eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi in occasione del primo anniversario dall’attacco di Hamas al popolo israeliano, momento che ha sancito l’inizio del conflitto attualmente in corso in Medio Oriente. L’Unione europea, secondo Ceccardi, “non ha avuto un ruolo predominante nelle trattative per la pace, sia in Medio Oriente che in Ucraina”. La speranza viene riposta “nelle elezioni americane, che potranno servire per creare veramente una svolta e trovare un punto di mediazione”, ha concluso l’eurodeputata.
xf4/mgg/gtr

Ue, Giani “Costruire un’Europa dei popoli”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’Europa deve essere ispirata dalla pace e dall’integrazione tra i popoli, soprattutto per le nuove generazioni, quindi non si può
cedere sul piano delle risorse dedicate alla cultura, alla ricerca, all’innovazione, alla coesione, al superamento delle disparità sociali”. Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine della plenaria a Bruxelles del Comitato delle Regioni. “La centralizzazione non è un fatto positivo, né a Bruxelles né nelle capitali dei 27 Paesi
membri, dobbiamo creare un rapporto e un equilibrio, soprattutto per quanto riguarda i fondi di coesione, che coinvolga i popoli e le comunità locali”.
xf4/mgg/gtr

de Carolis “Con Polling Europe sguardo nuovo su opinione pubblica Ue”

MILANO (ITALPRESS) – In Europa “ci sono tante sfaccettature, ma la globalizzazione tende a uniformare l’opinione pubblica dei vari Paesi: di fatto, comincia a emergere una vera e propria opinione pubblica europea” e “una parte significativa della partita dei public affairs – cioè quei settori economici che hanno una forte regolamentazione, le cui aziende hanno bisogno di sapere come la pensano i cittadini e gli stakeholder – si sta spostando su Bruxelles: era logico cercare uno sviluppo internazionale”. Lo ha detto Adrio Maria de Carolis, presidente di SWG, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, parlando della nascita di Polling Europe, una joint venture al 50% con OpinionWay, una società francese di sondaggi, tra le quattro più importanti. “Abbiamo cercato di lavorare alla creazione di una vera società europea, non semplicemente una filiale di SWG italiana a Bruxelles: dall’alleanza, infatti, stanno nascendo altri discorsi con altri soggetti in Germania, in Grecia, in Olanda, in Belgio e in Spagna per allargare la compagine societaria”, ha aggiunto de Carolis.

xi2/sat/gsl

QuiEuropa Magazine – 5/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– L’inflazione nell’Eurozona sotto il 2%, taglio dei tassi più vicino
– Sbloccati 218 miliardi di investimenti
– Il caro vita è la maggiore preoccupazione degli europei
sat/col/gtr

Medio Oriente, Borchia “Ue esprima il suo potenziale diplomatico”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’escalation preoccupa. L’Unione Europea deve esprimere un potenziale sulla politica estera che finora è rimasto inespresso”. Lo dice il capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, in merito alla crisi in Medio Oriente.

xf4/sat/gsl