Focus ESG

Focus ESG – Episodio 19

ROMA (ITALPRESS) – Temi della diciannovesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei dati sulle tre dimensioni della sostenibilità, vero macro trend del 2024. L’intelligenza artificiale si nutre di dati e questi sono sempre più strategici, ma il vero punto di svolta si gioca sulla qualità dei dati. Monica Billio, professoressa all’Università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS, entra nel merito della questione analizzando anche l’utilizzo massivo dei dati e il ruolo dell’Europa e dell’Italia in particolare. In Europa nel 2024 entreranno in vigore le nuove leggi sulla sicurezza informatica: ISP e associazioni come Assogomma chiedono maggiore accessibilità ai dati a favore anche di una sostenibilità maggiore.
fsc/mrv

Focus ESG – Episodio 18

MILANO (ITALPRESS) – Temi della diciottesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: i macrotrend da seguire sulle tematiche ESG per il 2024; gestione e rischi catastrofali naturali, rapporto aziende-assicurazioni; il tema ESG come attività istituzionale, di impresa e di ricerca; l’insegnamento di TranspArEEnS con Synesgy per un’Italia meno rischiosa. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Marco Colombo, managing director finance CRIF, e Monica Billio, professoressa Università Ca’ Foscari Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS.
fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 16

MILANO (ITALPRESS) – Temi della sedicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: Hyundai in vetta al Dow Jones Sustainability World Index 2023; dall’America all’Italia, focus sul distretto di Treviso l’attenzione sulla dimensione “S” è confermata dall’incremento stipendiale e dalla riduzione dell’indebitamento delle PMI; la trasparenza sempre è più strategica e bisogna pertanto investire maggiormente su di essa; i consigli utili per le PMI italiane sulle tematiche di sostenibilità per guadagnare in resilienza attraverso la piattaforma Synesgy. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Camilla Menini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso, e Monica Billio, professoressa alla Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS.

fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 15

MILANO (ITALPRESS) – Temi della quindicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress sono: il giusto rapporto ambiente-persone-profitto per la sostenibilità: il caso Michelin; i traguardi ambientali sul medio-lungo periodo sono strategici; nuova omologazione pneumatici 2024: più sostenibilità e trasparenza; Fondazione Michelin Sviluppo: un faro sulle start-up; Guida Michelin 2024: l’importanza della stella verde. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Marco Do, direttore comunicazione e Relazioni Esterne Michelin Italia e presidente della Fondazione Michelin Sviluppo.
fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 14

MILANO (ITALPRESS) – Temi della quattordicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress sono: quanto la visione ESG aiuta le aziende oggi e cosa permette, dalla finanza a nuovi modelli di business; il rapporto che devono avere i CFO con le tematiche ESG; le potenzialità del PNRR; l’approccio sulla sostenibilità di Lucart, azienda leader nella filiera della carta. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Andrea Fano, Chief Financial Officer di Lucart.
fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 13

MILANO (ITALPRESS) – Temi della tredicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress sono: la capacità di fare debito, prendendo come esempi le maggiori potenze orientali e occidentali; l’euro digitale e le criptovalute; la diseguaglianza economica; la remunerazione degli amministratori di grandi compagnie. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Loriana Pelizzon, direttrice FMD, Goethe University e European Systemic Risk Board, e Monica Billio, professoressa dell’università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS.
sat/gsl

Focus ESG – Episodio 12

MILANO (ITALPRESS) – Temi della dodicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono i primi risultati del progetto europeo TranspArEEnS per 5 mila PMI italiane; il supporto sulle dimensioni ESG delle associazioni alle aziende, CNA come esempio; il rapporto tra aziende e sistema bancario sullo score ESG per le PMI. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Monica Billio, professoressa dell’università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS; Matteo Ribon, direttore CNA Veneto; Luca Bertalot, segretario generale Federazione Ipotecaria Europea.

fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 11

MILANO (ITALPRESS) – Temi della undicesima puntata di focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono l’importanza della bicicletta per l’Italia sul piano industriale e turistico; il confronto con la Germania; lo studio di Banca Ifis; la visione di Bosch con l’esempio concreto di Madonna di Campiglio. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Carmelo Carbotti, responsabile Marketing strategico e Ufficio studi di Banca Ifis; Tullio Serafini, presidente APT Madonna di Campiglio; Gabriele Aimone Cat, della Robert Bosch S.p.A.
fsc/gsl