TORINO (ITALPRESS) – Arrivato a Torino da numero 1 al mondo e pronto a scendere in campo all’Inalpi Arena, Jannik Sinner è tornato a visitare, per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Di Candiolo-IRCCS per promuovere l’iniziativa “Un Ace per la Ricerca” di Intesa Sanpaolo (Host partner delle Nitto ATP Finals) e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Il progetto prevede la donazione, da parte di Intesa Sanpaolo, di 100 euro per ogni ace segnato dai campioni durante il torneo e di 1.000 euro per quelli in finale, fino a un massimo di 100.000 euro, contribuendo così a sostenere la ricerca oncologica.
La visita del campione altoatesino è stata anche l’occasione per celebrare la consegna del “Microscopio Blu”, un importante strumento a scansione laser in grado di rivoluzionare la diagnosi oncologica, acquistato con i fondi raccolti durante la passata edizione.
L’obiettivo della campagna “Un Ace per la Ricerca” quest’anno è ancora più ambizioso: grazie infatti ai fondi raccolti verrà posata la prima pietra della nuova Biobanca dell’Istituto di Candiolo-IRCCS, uno spazio di circa 3.000 metri quadrati dove verranno conservati campioni biologici, e informazioni ad essi collegate, dei pazienti oncologici. L’obiettivo della Biobanca è sviluppare studi diversificati e su larga scala su campioni biologici conservati in modo ottimale, per raggiungere diagnosi e terapie sempre più precoci e precise, moltiplicando le probabilità di successo anche contro i tumori più aggressivi.
Per Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, “Sostenere la ricerca è importante, è il modo attraverso il quale si riesce a raggiungere e fare del bene al maggior numero di persone possibile. In questi anni è stato possibile apportare benefici in termini di strumenti e di progettualità che possono dare un contributo essenziale nella lotta al cancro”.
(ITALPRESS).
Con “Un Ace per la Ricerca” anche Sinner sostiene la ricerca oncologica
Salute Magazine – 8/11/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Obesità, svolta nel trattamento con una nuova terapia
– Da Novartis un Action Paper per la sanità del futuro
– Tumore al fegato, la Sicilia all’avanguardia. In arrivo la Liver Unit
sat/col/gtr
Sanità, Mulè “Costituire un comitato che indaghi sul microbioma”
ROMA (ITALPRESS) – “La prevenzione è il modo migliore per affrontare le grandi sfide del sistema sanitario: il microbioma è un tesoro di informazioni all’interno del corpo umano che è stato indagato ancora poco”. Lo ha detto il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè durante il suo intervento di apertura dei lavori del convegno “Economia e scienza del microbioma”. “Per questo – ha aggiunto – nasce una proposta di legge trasversale che intende costituire un comitato che finalmente indagherà sul microbioma e tutto ciò che può essere correlato alla medicina predittiva per arginare molte malattie che se prese in tempo attraverso il microbioma possono essere intercettate e curate”.
mgg/gtr(Fonte video: ufficio stampa Giorgio Mulé)
La Salute Vien Mangiando – Calamari in umido
ROMA (ITALPRESS) – Calamari, olio e trito di verdure per una ricetta sana e gustosa. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
mgg/mrv
Buscemi (SIO) “In Sicilia iniziative concrete contro l’obesità”
PALERMO (ITALPRESS) – “L’obesità continua a essere un tema cruciale in Sicilia, dove circa mezzo milione di persone ne soffre, con numeri in crescita anche per il sovrappeso. Tuttavia, i recenti dati mostrano un miglioramento: la regione è passata da essere la più critica d’Italia a una situazione di media nazionale”. Così Silvio Buscemi, presidente della SIO, ai microfoni dell’Italpress a margine del secondo congresso regionale della Società italiana dall’Obesità a Palermo. “Questo progresso – aggiunge – è il frutto di iniziative concrete, tra cui un percorso terapeutico-assistenziale promosso dall’Assessorato alla Salute e un corso di laurea in dietistica che ogni anno forma nuove figure professionali. Un impegno che coinvolge istituzioni, ricerca e società scientifiche, con l’obiettivo di affrontare l’obesità in modo organizzato ed efficace, migliorando la salute e preservando le risorse”.
xd6/mgg/gsl
Aumentano le patologie delle unghie
MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Giuseppe Cannata, dermatologo e direttore del Centro Dermatologico Ligure di Imperia. Tra gli argomenti del colloquio, l’aumento delle patologie delle unghie.
sat/gsl
La dermatologia tra competenza, aggiornamento continuo e passione
MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Franco Rongioletti, dermatologo, direttore dell’Unità di Dermatologia Clinica dell’IRCCS ospedale San Raffaele e professore ordinario di dermatologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
sat/gsl
Colite ulcerosa, al via una campagna per andare oltre i limiti
MILANO (ITALPRESS) – La vergogna di una malattia cronica che costringe a correre in bagno anche venti volte al giorno. La frustrazione del non essere compreso, ma anche il desiderio e la volontà di andare oltre i limiti della colite ulcerosa. Sono alcune delle emozioni liberate da “Voci di pancia”, campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio, tra gli altri, di AMICI Italia. L’obiettivo è anche sensibilizzare sulle nuove possibilità terapeutiche per gestire questa patologia.
xh7/sat/gtr