ROMA (ITALPRESS) – Cubetti di zucca, mandorle e olio d’oliva per un pesto ricco di grassi buoni, ideale per condire pasta o riso. A prepararlo è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere.
sat/mrv
Sorsi di benessere – Pesto di zucca alleato della bellezza della pelle
Trapianti, Gruttadauria “Grandi progressi in Sicilia”
PALERMO (ITALPRESS) – Dal 6 all’8 ottobre Palermo ospiterà il 47° Congresso nazionale della società italiana dei trapianti d’organo e di tessuti.
“Siamo partiti da una media di donazioni intorno ai 15 donatori per milione di abitanti – afferma Salvatore Gruttadauria, presidente del 47mo Congresso Nazionale della SITO – e siamo arrivati a 30 donatori per milione di abitanti. Questo ha una ricaduta sul numero di trapianti eseguiti e numero di pazienti salvati e quindi sulla riduzione della mortalità in lista. E’ stato un successo per tutta la rete trapiantologica siciliana”.
f15/xd8/mgg/gtr
Giornata mondiale del cuore, uniti per ridurre la mortalità
ROMA (ITALPRESS) – Fare il punto sull’impatto delle patologie cardiovascolari, sulla necessità di adottare un piano nazionale dedicato e sull’individuazione dei fattori di rischio come la Lipoproteina (a) piccola. Questo l’obiettivo dell’evento organizzato in occasione Giornata Mondiale del Cuore, con il contributo non condizionante di Novartis, che ha riunito a Roma esponenti delle Istituzioni, clinici, associazioni di pazienti e rappresentanti della società civile e dell’industria.
f04/mgg/gsl
Takeda, inaugurato il nuovo polo farmaceutico biotech a Rieti
RIETI (ITALPRESS) – È stato inaugurato il nuovo polo farmaceutico biotech a Rieti di Takeda Italia che ha presentato i primi risultati del piano di investimenti quinquennale annunciato nel 2021 pari a 350 milioni di euro. I fondi, destinati ad impianti innovativi e tecnologicamente avanzati per la produzione di plasmaderivati, hanno creato 150 nuovi posti di lavoro.
spf/mgg/gtr
Diabete di tipo 1, white paper per lo screening pediatrico
ROMA (ITALPRESS) – In conformità con la Legge n.130/2023, il White paper “Screening pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia”, frutto della collaborazione tra esperti di sanità, endocrinologia pediatrica, diabetologia e rappresentanti delle associazioni di pazienti, contiene 16 raccomandazioni mirate a sviluppare un modello organizzativo efficace per la gestione dello screening a livello nazionale.
sat/mrv
Scoperte proteine “complici” della leucemia
ROMA (ITALPRESS) – L’asparginasi, una delle terapie per la Leucemia Linfoblastica Acuta , è un agente chemioterapico che priva le cellule malate dell’aminoacido asparagina , portandole alla morte. Tuttavia, la resistenza al farmaco che si registra in diversi casi è un segnale del fatto che le cellule maligne sono comunque in grado di procurarsi questo composto per loro vitale. I ricercatori della Fondazione Tettamanti dell’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza e dell’Università di Parma, hanno dimostrato come due strutture di proteine forniscano questo aminoacido. Il significato di questa scoperta per future applicazioni terapeutiche nelle parole di Giovanna D’Amico, ricercatrice della Fondazione Tettamanti dell’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.
sat/mrv
Manovra, Schillaci “Chieste risorse per assumere e aumentare stipendi”
FIRENZE (ITALPRESS) – “La legge di bilancio deve dare risposte agli operatori sanitari; è una cosa che ci sta a cuore. Abbiamo chiesto risorse per assumere, con piano pluriennale, personale per il servizio sanitario pubblico. Parliamo di medici, ma anche di infermieri e personale sanitario. Bisogna, però, dare un segnale anche a chi già lavora nel sistema sanitario, incrementando gli stipendi. Vorremmo farlo con la riduzione della tassazione sulle indennità di specificità”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante la seconda giornata della 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, in corso a Palazzo Vecchio di Firenze.
(fonte video NeXt Economia)
fsc/gtr
Salute Magazine – 4/10/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Diabete di tipo 1, white paper per lo screening pediatrico
– Scoperte proteine “complici” della leucemia
– Sistema Sanitario, il 52% degli italiani insoddisfatto
sat/mrv