Salute

Schillaci “Stiamo investendo molto nella sanità digitale”

0

MILANO (ITALPRESS) – “Le terapie digitali vengono guardate da noi con grande attenzione e favore. Stiamo investendo molto in sanità digitale, siamo molto attenti alle innovazioni”. Lo afferma il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine degli Stati Generali della sanità digitale, al Politecnico di Milano.

xh7/sat/gtr

La Salute Vien Mangiando – Ecco una ricetta golosa, ma dietetica

ROMA (ITALPRESS) – Una ricetta facile e golosa con macinato di carne, verdure e uova. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
sat/mrv

Diabete, Cherubini “Legge sullo screening è rivoluzionaria”

0

ROMA (ITALPRESS) – “La legge sullo screening per il diabete di tipo 1 è una legge innovativa e rivoluzionaria. L’Italia è stato il primo paese al mondo ad applicare una legge di questo tipo e per la prima volta ci si approccia a questa malattia non per cura ma per prevenzione.
In Italia ci sono circa 20mila minori con diabete di tipo 1 e dal 2019 la chetoacidosi – che può portare all’insorgenza di questo tipo di diabete – è in aumento in tutti i paesi del mondo. Grazie allo strumento dello screening possiamo individuare una fase presintomatica”. Lo ha detto Valentino Cherubini, Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica intervistato da The Watcher Post.
“Le impressioni dopo questa prima fase sono molto positive. C’è stata una grande partecipazione di tutti i portatori di interesse (famiglie, pediatri, gastroenterologi) e delle altre regioni ansiose di poter applicare la legge. Come SIEDP siamo in continuo contatto con le istituzioni al fine di dare un aiuto fattivo. Cerchiamo di migliorare la parte di informazione alle famiglie così come tutti gli altri aspetti (dal trasporto dei campioni di analisi, alla presa in carico dei bambini che sono risultati positivi al test). Tutti aspetti sui quali faremo considerazioni importanti che utilizzeremo per le fasi successive”.
abr/gtr
(fonte video: Utopia Studios)

Diabete, Zeni “Fase propedeutica della legge è determinante”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Questa prima fase di applicazione della Legge sullo screening per il Diabete di tipo 1 è stata determinante e sono molto grato al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità. In questi mesi siamo riusciti a fare un lavoro molto accurato e le tematiche emerse sono tante: dalla risposta partecipe delle famiglie ad una serie di dati che serviranno per mettere a punto le modalità di esecuzione delle screening”. Lo ha detto Nicola Zeni, Presidente della Fondazione Italiana Diabete ETS intervistato da The Watcher Post.
“Al momento parliamo di 300 mila persone cha in Italia soffrono di diabete di tipo 1. L’importanza di questa legge è almeno su tre fronti: informativo, sui dati emersi e sulla ricerca. La Fondazione Italiana Diabete festeggia quest’anno i 15 anni e lavoriamo per sostenere la ricerca anche da un punto di vista istituzionale svolgendo una funzione di acceleratori e facilitatori. Lavoriamo per inserire in futuro quanto necessario nelle prestazioni gratuite che vengono erogate da parte delle regioni e per informare le persone sullo screening, sulle diverse fasi della malattia e sulla terapia che può ritardarne l’esordio finale”.
abr/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)

Arriva un’app che facilita la lettura alle persone neurodivergenti

ROMA (ITALPRESS) – “Stiamo sviluppando una web app, “ultraleggibili”, che permetterà l’accesso personalizzato alla lettura per le persone neurodivergenti”. A dirlo all’Italpress Gaia Peruzzi, vicepresidente dell’associazione Ultrablu Aps, in occasione dell’evento “Rome Startup Week” al Gazometro.
xb1/fsc/gtr

Elezioni Professioni Sanitarie Milano, appello al voto del Presidente

0

MILANO (ITALPRESS) – Venerdì 20 settembre dalle ore 9,00 alle ore 20,00, sabato 21 dalle ore 9,00 alle ore 20,00 e domenica 22 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si terranno, le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il presidente Diego Catania ha spiegato in un’intervista a Italpress perché è importante per i professionisti dell’Ordine partecipare all’appuntamento elettorale. (ITALPRESS)

trl/gsl

Sicurezza delle cure, da professioni sanitarie approccio a 360 gradi

0

ROMA (ITALPRESS) – Coinvolgere i professionisti sanitari, sociosanitari, e le associazioni dei cittadini per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla rilevanza delle strategie per la sicurezza delle cure e della persona assistita, riconoscendo gli aspetti organizzativi alla base di un percorso assistenziale sicuro. Questo il focus dell’incontro organizzato a Roma dalla Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione, in collaborazione con il Centro nazionale clinical governance dell’Istituto Superiore di Sanità, in occasione della VI Giornata nazionale della sicurezza della persona assistita e delle cure.

f07/sat/mrv

Diabete, nel 2025 lo screening pediatrico nazionale

0

ROMA (ITALPRESS) – Partirà nei tempi previsti, nel 2025, la campagna di screening nazionale pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia. A un anno dall’approvazione unanime della legge, alla Camera è stato fatto il punto sui risultati del trial condotto in 4 regioni: Lombardia, Marche, Campania e Sardegna. In Italia il diabete di tipo 1 colpisce circa 300.000 persone, e nel 2021 si sono registrati 26,7 nuovi casi ogni 100.000 bambini.

f04/sat/gtr