MILANO (ITALPRESS) – Disturbi psichici, magnetoterapia e i benefici del canto: sono i temi della trentanovesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Cristina Colombo, primario dell’Unità Disturbi dell’Umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Emilio Battisti, specialista in Reumatologia, e Iva Zanicchi, star della musica italiana.
fsc/gsl
Medicina Top – 14/9/2024
Immunoterapie, il sale risveglia l’azione antitumorale dei linfociti T
ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati di una ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Immunology, l’aggiunta di una quantità specifica di sale potrebbe avere un’utilità inaspettata nella preparazione delle terapie cellulari contro il cancro, come le CAR-T o le TCR. Per questi trattamenti i linfociti di un paziente vengono prelevati, modificati in modo che riconoscano meglio le cellule tumorali e poi infusi nuovamente nel paziente stesso. In esperimenti di laboratorio, il sale somministrato ai linfociti T in coltura prima dell’infusione sembra in grado di attivare tali cellule e di aumentarne l’azione terapeutica, come spiega Enrico Lugli, responsabile del Laboratorio di Immunologia Traslazionale e del Flow Cytometry Core dell’Istituto Clinico Humanitas, alla guida del team di ricerca che ha realizzato lo studio.
sat/mrv
La stimolazione cerebrale non invasiva rallenta la SLA
ROMA (ITALPRESS) – Dopo 24 mesi di trattamento con stimolazione magnetica cerebrale transcranica statica, oltre il 70% dei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è sopravvissuto senza necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica, a fronte del 35% dei pazienti che non avevano ricevuto questo trattamento: è il dato più rilevante che emerge da uno studio della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e della Fondazione IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Ad illustrare il significato di questo studio Vincenzo Di Lazzaro, direttore della Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
sat/mrv
Giovani, Celestini Campanari (AIG) “Ansia e stress problemi maggiori”
ROMA (ITALPRESS) – “L’AIG sta lavorando in sinergia con il Governo e il ministro Abodi per dare massima priorità e rilevanza alle necessità dei giovani italiani, in modo sempre più completo e trasversale. In questi mesi abbiamo organizzato attività ed eventi coinvolgendo giovani di tutta Italia, dalle grandi città alle aree più periferiche, anche per trasmettere loro le tante opportunità che ci sono, come avvenuto ad esempio con i ragazzi di Caivano e Lampedusa: vogliamo che tutti siano coinvolti e possano vivere le stesse esperienze, ed allontanare la sensazione di vivere in un ghetto e in solitudine, che molti giovani avvertono”. Lo ha detto Federica Celestini Campanari, Commissario Straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, intervistata da The Watcher Post. “I giovani italiani non sono bamboccioni ma pieni di talento e voglia di fare – ha proseguito Celestini Campanari -. Dai dati di una ricerca dell’Agenzia non ancora pubblicata è emerso, però, che i giovani italiani vivono forti forme di ansia derivanti dalla scuola, dalla famiglia e dall’ingresso nel mondo del lavoro. Adulti e istituzioni devono lavorare per infondere coraggio e fiducia verso il futuro”.
fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)
Salute Magazine – 13/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La stimolazione cerebrale non invasiva rallenta la SLA
– Immunoterapie, il sale risveglia l’azione antitumorale dei linfociti T
– A Bologna 360 VOLTS, al centro la cura della malattia venosa cronica
sat/mrv
La Salute Vien Mangiando – Perché amiamo così tanto i carboidrati?
ROMA (ITALPRESS) – I carboidrati servono alla psiche per placare stati elevati di stress. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
sat/mrv
Carenza di medici, da ordini professionali proposte anti-crisi
ROMA (ITALPRESS) – La carenza di medici è un problema sempre più grave per il sistema sanitario nazionale. Dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) arrivano delle proposte per rendere più attrattiva la professione.
sat/gtr
Pecoraro “Tutelare operatori sanitari e dare più risorse al settore”
ROMA (ITALPRESS) – ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro apprezza la proposta del ministro Schillaci per l’arresto immediato di chi aggredisce i medici in ospedale ma aggiunge: ”Occorre rafforzare e applicare le leggi per punire questi episodi scandalosi, ma serve anche uno stop ai tagli alla sanità e aiutare i medici a rispondere al meglio alle richieste dei cittadini, per evitare esasperazioni che comunque non possono mai giustificare aggressioni e violenze. E aggiungo che servono presìdi di polizia o carabinieri nei principali ospedali e nelle zona, come Foggia, dove già sono accaduti episodi di inaccettabile gravità”.
sat/gtr