Salute

D’Antona “Sensibilizzare le istituzioni su screening mammografici”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Vogliamo sensibilizzare le istituzioni sull’importanza della maggiore adesione agli screening mammografici delle donne in età tra i 46 e i 74 anni. Il tema vero è che non tutte le regioni adottano questa fascia di età per gli screening, quindi la prima domanda sarà di allineare la possibilità di partecipare agli screening mammografici già a 45 anni, invece che 50”, ha detto Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, a margine della presentazione e dell’ultimo policy brief.
xc3/ads/col/gtr

Zaia “Realizzeremo in Veneto un nuovo hospice pediatrico”

VENEZIA (ITALPRESS) – “In tutta Italia ci sono otto hospice pediatrici e il massimo segnale di civiltà che si possa dare è quello di occuparsene. Noi abbiamo avuto il primo hospice italiano pediatrico ormai quasi quarant’anni fa e oggi ci poniamo l’obiettivo di realizzarne uno da 16 milioni di euro – la Regione ne mette 9 – per dodici nuove stanze e quindi per dare ancora una risposta ai tanti bimbi in età pediatrica che hanno bisogno di cure. Grazie alla Fondazione ‘La Miglior Vita Possibile’, oggi noi possiamo dire con certezza ai veneti che si sta realizzando il progetto”. Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia a margine della presentazione del libro “La casa di Adam” del giornalista Stefano Vietina per Marsilio editore.

f17/tvi/col/gtr

Focus Salute – Tattoo, come farli in sicurezza

MILANO (ITALPRESS) – Come ridurre il rischio di infiammazioni e infezioni o di risposte allergiche a breve e lungo termine? Come evitare le delusioni, che portano una persona su 4 a voler rimuovere un tatuaggio precedente? Quando è opportuno fare una visita dermatologica prima di farsi un tattoo? E quali leggi tutelano i minorenni, dato che il tatuaggio comporta una modifica permanente del proprio corpo, e non solo l’aspetto della pelle? Nel cinquantaseiesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le attenzioni e le scelte che ci aiutano a fare un tattoo in sicurezza, con gioia e soddisfazione.

sat/gsl

Sorsi di benessere – Giornate fredde? Ecco come coccolarsi al meglio

ROMA (ITALPRESS) – Tè verde e purea di mandarino per una bevanda benefica, ricca di antiossidanti e vitamina C. A prepararla è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere.
sat/mrv

SkinLongevity Magazine – Puntata del 2/11/2024

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella seconda puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Franco Rongioletti, dermatologo, direttore dell’Unità di Dermatologia Clinica dell’IRCCS ospedale San Raffaele e professore ordinario di dermatologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; e Giuseppe Cannata, dermatologo e direttore del Centro Dermatologico Ligure di Imperia. La prevenzione del melanoma e le patologie delle unghie tra gli argomenti della puntata.

sat/gsl

Salute Magazine – 1/11/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Contro il virus sinciziale un nuovo vaccino a mRNA
– Herpes zoster e RSV, esperti a confronto su vaccini e prevenzione
– Farmaceutica, customer experience sempre più centrale
– Calamità, la Sicilia potenzia il suo modulo sanitario d’emergenza
sat/col/gtr

La Salute Vien Mangiando – Insalata con primosale e melone invernale

ROMA (ITALPRESS) – Formaggio primosale e melone invernale per una gustosa insalata di rucola e valeriana. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
sat/mrv

Milano, Fontana “Centro ricerca e cura Parkinson eccellenza mondiale”

MILANO (ITALPRESS) – “Questo centro di ricerca e cura del Parkinson è uno dei più avanzati a livello mondiale. Qui lavorano professionisti di alta qualità. Si tratta di un esempio classico di collaborazione tra pubblico e privato”. Lo ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana l’inaugurazione del centro di ricerca clinica della malattia di Parkinson dell’ospedale CTO di Milano.

xh7/pc/gsl