MILANO (ITALPRESS) – La Milano FisioWeek 2024, la settimana dedicata alla fisioterapia, organizzata dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio, Varese, giunge al termine con l’ultimo evento formativo: “Oltre i confini della professione”.
“Negli altri stati europei, i fisioterapisti attuano tecniche che qua in Italia non sono permesse. Ad esempio, il dry needling, l’epi, la neuromodulazione, che sfruttano il superamento della barriera cutanea attraverso l’utilizzo di aghi”, ha spiegato Angelo Giovanni Mazzali, presidente dell’Ordine dei fisioterapisti interprovinciale di Milano.
xm4/abr/gsl
Cosmetica & Benessere Magazine – 7/9/2024
MILANO (ITALPRESS) – Belli fuori, belli dentro. Nella ventireesima puntata di Cosmetica & Benessere Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Stefania Tranchino, Make Up Artist e Fondatrice Agenzia Glitter Make Up, e Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della Colonna Vertebrale. Make up e ginnastica facciale gli argomenti della puntata.
mgg/gsl
Salute Magazine – 6/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Ovaio policistico, verso una nuova definizione per migliore diagnosi
– Angioedema ereditario, un cortometraggio racconta la malattia
– Arriva in Italia un nuovo farmaco contro la colite ulcerosa
mgg/mrv
La Salute Vien Mangiando – Problemi col cibo? Attenti allo stress
ROMA (ITALPRESS) – Lo stress influisce negativamente sul rapporto che abbiamo col cibo. Imparare a conoscere se stessi può aiutare a impostare un sano equilibrio. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
fsc/mrv
Milano FisioWeek 2024, Passaretti “Esperienze europee a confronto”
MILANO (ITALPRESS) – La Milano FisioWeek 2024, la settimana dedicata alla fisioterapia, organizzata dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio, Varese, giunge al suo apice il 7 settembre con il sesto e ultimo evento formativo: “Oltre i confini della professione”. Il convegno, che si svolgerà presso la IRCCS S. Maria Nascente Fondazione Don Carlo Gnocchi, sarà un’occasione per esplorare il futuro della fisioterapia, fornendo una panoramica sulle ultime innovazioni nel campo della professione e mettendo a confronto le esperienze europee per tracciare una strada che permetta ai professionisti italiani di acquisire competenze avanzate. “Abbiamo provato a spingerci oltre i confini – afferma Alessandra Passaretti, vicepresidente dell’ordine interprovinciale dei fisioterapisti di Milano – per vedere come lavora il fisioterapista in un contesto europeo nell’attività riabilitativa. E’ importante creare un confronto tra i colleghi italiani ed esteri affinchè si possano vedere le metodiche che possono essere inserite in Italia”.
xm4/mgg/mrv
Angioedema ereditario, un cortometraggio racconta la malattia
VENEZIA (ITALPRESS) – Un racconto poetico per spiegare una patologia che pochi conoscono e che oggi, grazie alla ricerca, non fa più paura come un tempo: la malattia in questione si chiama angioedema ereditario, il cortometraggio che la racconta in un tenero viaggio tra generazioni si intitola “Il Colloquio” ed è stato presentato durante l’81^ Mostra del Cinema di Venezia.
xa7/fsc/mrv
Arriva in Italia un nuovo farmaco contro la colite ulcerosa
MILANO (ITALPRESS) – Nuove prospettive di cura per i pazienti affetti da colite ulcerosa, malattia cronica intestinale che in Italia si stima colpisca circa 150mila persone, con oltre 4000 nuove diagnosi all’anno. Lilly ha annunciato che l’Aifa ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab per il trattamento della colite ulcerosa attiva da moderata a grave negli adulti. Un’innovazione di cui si è parlato nel corso di una conferenza stampa a Milano.
xm4/f18/fsc/gsl
Focus Salute – Stress, la guerra dentro di noi
MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantasettesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla dello stress. Buono, è il sale della vita. Acuto e violento, o cronico e aggressivo, è una guerra dentro di noi. Questa è la prima di quattro conversazioni in cui vengono affrontati: il significato biologico dello stress acuto, che aiuta a reagire a danni fisici ed emotivi; le sue conseguenze costruttive o distruttive, come il dolore cronico; le cause dell’aumento dello stress nella società contemporanea e cosa fare per gestirlo.
mgg/gsl