Salute

“Dipendenze: no grazie!”, parte il progetto di Global Thinking Foundation

Prevenire e contrastare le dipendenze senza sostanza, con particolare attenzione alle ludopatie, al trading on line e allo shopping compulsivo. È l’obiettivo di “Dipendenze: no grazie!”, il progetto di Global Thinking Foundation che parte dalla Sicilia.
fsc/gtr

Salute Magazine – 2/7/2021

In questa edizione:
– Varianti genetiche aumentano rischio Parkinson
– Citomegalovirus, il sistema immunitario può sconfiggerlo
– Al via tavolo tecnico sulle malattie rare
mrv

Al via Tavolo tecnico sulle malattie rare

Il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha istituito il “Tavolo tecnico sulle malattie rare”, che riunisce esperti clinici e accademici, rappresentanti istituzionali e delle associazioni dei pazienti e della società civile.
sat/gtr

Varianti genetiche aumentano rischio Parkinson

Una ricerca nata dalla collaborazione tra Neuromed e l’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli ha evidenziato come alcune varianti genetiche rare, se presenti simultaneamente, possano esercitare un ruolo importante nell’aumentare significativamente il rischio di ammalarsi di Parkinson.
sat/gtr

Citomegalovirus, il sistema immunitario può sconfiggerlo

Il citomegalovirus è un virus patogeno molto diffuso. I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università di Genova e alla University of Melbourne hanno scoperto che l’organismo può distruggere il virus grazie ai linfociti T killer.
sat/gtr

Salute Magazine – 25/6/2021

In questa edizione:
– Cardiochirurgia, la nuova frontiera è mini-invasiva
– Fondazione Deutsche Bank sostiene “Telethon Career Award”
– Un sistema miniaturizzato per differenziare i neuroni
gtr

Cardiochirurgia, la nuova frontiera è mini-invasiva

La nuova frontiera della cardiochirurgia è mini-invasiva. Il suo utilizzo consente infatti di approcciare pazienti sempre più complessi riducendo i tempi di durata dell’intervento e di ospedalizzazione. Se ne è parlato all’Ismett di Palermo nel corso di una tre giorni che ha riunito massimi esperti della cardiologia nazionale e internazionale.
fsc/sat/gtr

La cardiochirurgia mini-invasiva nuova frontiera della cardiochirurgia mondiale

La cardiochirurgia mini-invasiva sarà uno dei temi al centro della conferenza ISMETT – UPMC “Management Of Cardiovascular Diseases” dal 24 al 26 giugno 2021.
abr/gtr