Salute

Nuovo laboratorio sugli agenti patogeni all’ISS

È stato inaugurato il nuovo laboratorio con livello di contenimento Bsl3 realizzato all’interno dell’Istituto Superiore di Sanità grazie ad una donazione della Banca d’Italia. Il laboratorio, che si aggiunge a quelli già presenti nell’istituto, arricchirà la capacità di diagnostica rapida, di ricerca e di valutazione sugli agenti patogeni, a partire dal Sars-Cov-2.
mgg/mrv/red

Tumore del colon: microbiota responsabile delle metastasi al fegato

Perché i pazienti con tumore del colon spesso sviluppano metastasi al fegato anche dopo la chirurgia e senza altri campanelli d’allarme? Come prevedere questa evoluzione? Da questi quesiti clinici è partito lo studio di Humanitas, in collaborazione con l’Unità Operativa di Chirurgia del Colon-Retto di Humanitas e lo IEO, i cui risultati sono stati da poco pubblicati sulla rivista Cancer Cell. I risultati dello studio nelle parole di Maria Rescigno, responsabile del Laboratorio di Immunologia delle mucose e microbiota di Humanitas.
mgg/mrv/red

Salute Magazine – 18/6/2021

In questa edizione:
– Tumore del colon, microbiota responsabile delle metastasi al fegato
– Nuovo laboratorio sugli agenti patogeni all’ISS
– Al via partnership tra il Policlinico Gemelli e la Fondazione Giglio di Cefalù
mrv

Cardiologia, l’innovazione tecnologica al centro di una conferenza di UPMC e ISMETT

Le nuove tecnologie stanno cambiando la pratica della medicina e della chirurgia cardiovascolare. Se ne parlerà nel corso della conferenza online “Management Of Cardiovascular Diseases: A Look At The Present And A Glance Into The Future. Focus On Aortic Valve Disease And Heart Failure”, organizzata da UPMC e ISMETT dal 24 al 26 giugno.
abr/gtr/com

Il 19 giugno la Giornata del Biologo in Piazza

La presidente dell’Enpab Tiziana Stallone presenta la “Giornata nazionale del biologo in piazza”, che si terrà in versione digitale, in
diretta sulla Pagina Facebook @gnb2021 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

sat/red

Al via studio clinico sul vaccino con proteine ricombinanti

Sanofi e GSK hanno avviato l’arruolamento dei soggetti per lo studio clinico di fase 3 che valuterà la sicurezza, l’efficacia e l’immunogenicità del loro vaccino candidato COVID-19 adiuvato a base di proteine ricombinanti.
sat/gtr

Passi avanti per un modello artificiale di pancreas

Dalla collaborazione tra Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas e Politecnico di Milano nasce un laboratorio innovativo per la caratterizzazione biomeccanica e funzionale del tessuto del pancreas.
sat/gtr

Con la pandemia 1 milione di fumatori in più

Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità, svolto in collaborazione con l’Istituto Farmacologico Mario Negri, ha dimostrato come durante la pandemia sia aumentato notevolmente il numero di fumatori.
sat/gtr