In questo numero del Tg Salute: Emofilia, attività fisica ridotta a causa della pandemia; Medici legali “Rafforzare qualità e organizzazione Ssn”; Pubertà anticipata, raddoppiati i casi per il lockdown.
sat/red
In questo numero del Tg Salute: Emofilia, attività fisica ridotta a causa della pandemia; Medici legali “Rafforzare qualità e organizzazione Ssn”; Pubertà anticipata, raddoppiati i casi per il lockdown.
sat/red
È nata Connexia Health, la divisione di Connexia che ha l’obiettivo di costruire strategie di comunicazione e di business dedicate per rispondere ai bisogni di un settore in costante evoluzione come quello del Pharma & Healthcare.
sam/abr/mrv
In questo numero del Tg Salute: Iss, un protocollo per le diagnosi di autismo; In un corto le storie di chi vive con la Talassemia; Esperti del “Bambino Gesù” rispondono ai dubbi sui vaccini.
sat/red
Ogni anno, in Italia, sessantamila persone muoiono a causa di un arresto cardiaco improvviso. E le statistiche mostrano un aumento dell’incidenza in gravidanza. Fausto D’Agostino, medico chirurgo specialista in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, ha ideato e prodotto il video “Il Dono dei doni” che spiega l’importanza del massaggio cardiaco.
abr/mrv/red
Nove persone di nazionalità diversa, di età compresa tra i 4 e i 61 anni, affette da talassemia sono le protagoniste di un cortometraggio realizzato In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, da bluebird bio, azienda biotech impegnata nel campo della terapia genica. / In collaborazione con bluebird bio.
mrv/abr/red
In questo numero del Tg Salute: San Raffaele, disturbi cognitivi per l’80% dei ricoverati per Covid; Aiop “Sulla sanità territoriale pronti a fare la nostra parte”; Il diabete cresce 24 volte di più della popolazione.
sat/red
In un’intervista all’Italpress, la presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata, Barbara Cittadini, fa il punto sulle sfide che sta affrontando il settore, dall’emergenza Covid all’impegno per la formazione di nuovi medici.
sat/mrv/red
Due targhe, a Codogno e a Roma, per ricordare tutti i medici, infermieri e operatori sanitari che hanno perso la vita per il Covid-19. Sono state svelate in occasione della Giornata dei Camici Bianchi. A Roma, nella sede della Fnomceo, la targa è stata scoperta dal presidente del Senato Elisabetta Casellati.
sat/red (fonte video: Fnomceo)