Salute

Un filtro ottico per misurare le strutture sub-cellulari

0

ROMA (ITALPRESS) – Ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie e dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del CNR, del Politecnico di Milano e di Humanitas hanno sviluppato un particolare filtro ottico che, applicato a tecniche di spettroscopia Brillouin, permette di misurare l’elasticità di strutture sub-cellulari come i tessuti ossei. Il dispositivo, descritto su Nature Communications, è stato realizzato in collaborazione con Specto Photonics.
sat/gtr

Salute Magazine – 9/8/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Broncopneumopatia cronica ostruttiva non controllata, via libera a dupilumab
– Cornea, in Italia 2 mila infezioni da funghi ogni anno
– Un filtro ottico per misurare le strutture sub-cellulari
abr/mgg/gtr/col

Cornea, in Italia 2 mila infezioni da funghi ogni anno

0

ROMA (ITALPRESS) – In Italia si stima che si verifichino oltre 2000 casi l’anno di infezioni corneali da funghi e circa 800 da Acanthamoeba, un patogeno presente in acqua che trova nelle lenti a contatto, soprattutto se morbide, terreno ideale per la sua proliferazione. A lanciare l’allarme sono stati i massimi esperti riuniti al 22esimo Congresso della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare, che hanno messo in guardia sul continuo aumento di queste infezioni. Purtroppo, il 50% dei casi non risponde alle terapie mediche e comporta la necessità di un trapianto che fallisce in oltre la metà degli interventi, soprattutto per la tardività dell’operazione. Una speranza arriva dal trapianto di cornea lamellare anteriore, o DALK, in cui non viene impiantata la cornea a tutto spessore, ma si sostituiscono solamente gli strati corneali effettivamente compromessi, preservando quelli funzionalmente non danneggiati. I risultati di questa tecnica, di cui l’Italia è un’eccellenza mondiale, garantiscono un successo nel 99% dei pazienti, se l’intervento viene eseguito precocemente nei casi in cui l’infezione di grado più severo è resistente ai farmaci.

sat/gtr

La Salute Vien Mangiando – Gli spinaci sono alleati della tiroide

ROMA (ITALPRESS) – Gli spinaci, ricchi di magnesio, sono un alleato della tiroide. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.

mrv/abr/gtr

Focus Salute – Sport, perché è amico della salute fin da piccoli

MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantatreesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla dei benefici dello sport, soprattutto se praticato fin da piccoli.
mgg/gsl

Inaugurato ospedale a Najaf in Iraq, sarà gestito da Gruppo San Donato

0

MILANO (ITALPRESS) – Alla presenza del Primo Ministro dell’Iraq, Mohammed Shia’ Al-Sudani, del Ministro della Salute iracheno, Saleh Al-Hasnawi, dell’Ambasciatore italiano in Iraq, Maurizio Greganti è stato inaugurato il Al-Najaf Al-Ashraf Teaching Hospital, la cui gestione è stata affidata, per i prossimi due anni, dal governo iracheno al Gruppo San Donato (GSD). A fare gli onori di casa, Kamel Ghribi, Vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente di GKSD Investment Holding, affiancato dalla Vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana, Licia Ronzulli e dal Rappresentante speciale della UE per la regione del Golfo, Luigi Di Maio, giunti appositamente dall’Italia.
mgg/gtr
(Fonte video: Gruppo San Donato)

Sorsi di benessere – I ceci, ecco come gustarli al meglio

ROMA (ITALPRESS) – Ricchi di proteine vegetali, fibre e sali minerali i ceci sono un legume che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Ecco una ricetta per gustarli al meglio. A parlarne è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere.
fsc/mrv

La Salute Vien Mangiando – Una ricetta veloce ma alleata della linea

ROMA (ITALPRESS) – Uova e porro per una frittata leggera, alleata della linea. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
mrv/fsc