L’emergenza pandemica ha cambiato i rapporti all’interno delle famiglie. L’isolamento forzato, lo smart working, l’uso massiccio dei device, fino alla ricerca di un nuovo spazio nel contesto familiare che spesso ha acutizzato tensioni e stati d’animo negativi. Questi i temi trattati nel progetto Pilota “Genitori e figli in tempi di covid”, in partnership tra l’Ordine dei medici di Palermo, gli assessorati della Salute e della Formazione della Regione siciliana e l’Ufficio scolastico regionale.
mra/sat/mrv
Genitori e figli in tempi di covid
Tg Salute – 27/11/2020
In questo numero del Tg Salute: Human Technopole, pronti a inizio 2021 i primi laboratori; La gastroenterologia del Gemelli sul podio di Newsweek; Covid, scarsa probabilità trasmissione airborne in outdoor.
Tg Salute – 20/11/2020
In questo numero del Tg Salute: Igiene orale riduce del 10% fattori rischio cardiovascolare; primo monitor cardiaco impiantabile e programmabile da remoto; i farmaci di automedicazione e la sanita’ del futuro; farmaci, Nomisma-Egualia “Difendere biodiversita’ produzione”.
Farmaci, Nomisma-Egualia “Difendere biodiversità produzione”
Hanno nomi impossibili – come rocuronio e propofol – e una sorte in comune: a marzo 2020 hanno registrato un aumento della domanda tra il 128% e il 782% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Farmaci e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle prestazioni erogate nelle terapie intensive, sono venuti improvvisamente alla ribalta dei fabbisogni farmaceutici regionali.
sat/mrv/red
Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’impegno degli psicologi
“Fate luce sui nostri diritti”. È questo il messaggio che la comunità degli Psicologi per l’Infanzia e l’Adolescenza rivolge all’opinione pubblica, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che ricorre il 20 novembre, per il 21° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU.
sat/mrv/red
I farmaci di automedicazione e la sanità del futuro
Se in Italia si facesse un maggiore ricorso ai farmaci di automedicazione, raggiungendo almeno la media europea, si produrrebbe ogni anno un risparmio di 844 milioni di euro di spesa farmaceutica. Parte da questo dato il progetto di Assosalute “Self Care Generation”, con un Manifesto di proposte per la sanità territoriale del futuro. Le proposte mirano a nuovi modelli organizzativi di collaborazione tra Medico di Medicina Generale e Farmacista per la gestione dei piccoli disturbi di salute.
sat/mrv/red
Gestire paura e ansia nell’era Covid
Il Covid mette a dura prova anche la tenuta emotiva delle persone. Angelica Amodei ne parla con la psicoterapeuta Marinella Cozzolino.
sat/mrv/red
Biotech, un piano per far ripartire il Paese
Lavorare su tre direttrici: Ecosistema, Scienze della Vita e Bioeconomia. Immaginare una serie di interventi che permettano al comparto di incrementare la competitività, per una ripartenza sostenibile del pianeta. È questa la sintesi di obiettivi e contenuti del “Piano per il biotech nazionale e lo sviluppo del Paese” presentato da Assobiotec in occasione dell’evento digitale “Biotech, il futuro migliore”.
abr/mrv/red