Dalla collaborazione di Gilead Sciences e Osservatorio Terapie Avanzate è nato il primo report sullo scenario delle CAR-T in Italia, presentato nell’ambito del progetto “Cell Therapy Open Source”. Il progetto ha l’obiettivo di creare un documento di discussione in costante aggiornamento sulle terapie cellulari; un punto di partenza di un percorso che consentirà di valutare i cambiamenti rivoluzionari generati dall’introduzione e dall’utilizzo di queste terapie in Italia. Ma cosa sono le CAR-T? Lo spiega Paolo Corradini, direttore della Divisione di Ematologia dell’Istituto Tumori di Milano.
abr/mrv/red
Dalle CAR-T una speranza contro i tumori
Un francobollo dedicato a Florence Nightingale
Un francobollo dedicato a Florence Nightingale. Lo ha emesso il ministero dello Sviluppo Economico e raffigura in primo piano il volto di quella che è considerata la fondatrice dell’infermieristica moderna. In alto, a destra, è riprodotto il logo della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che ha promosso l’iniziativa.
abr/mrv/red
Infermieri, Fnopi: “Troppi tagli, servono investimenti e più sicurezza”
In occasione della presentazione a Firenze del nuovo francobollo dedicato a Florence Nightingale, Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi – Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, propone una riflessione sulla professione e sui continui tagli alla spesa e al personale sanitario.
abr/red
Assogenerici cambia nome, diventa “Egualia”
Assogenerici cambia nome, diventa Egualia e avvia una nuova fase nel segno del rafforzamento dei valori che la contraddistinguono. La nuova identità dell’associazione è stata presentata nel corso della sua assemblea pubblica dal presidente Enrique Hausermann.
ym/mgg
Cibo e sistema immunitario, “La dieta delle diete” di Rosanna Lambertucci
Si chiama “La dieta delle diete”, ed è il nuovo libro pubblicato per Mondadori da Rosanna Lambertucci, volto noto della tv ed esperta di alimentazione. Il lavoro approfondisce il rapporto tra cibo e salute, spiegando come gli alimenti rappresentino il fattore primario per il nostro benessere psicofisico. Un fattore, come ha spiegato Lambertucci intervistata da Italpress, fondamentale anche per il rafforzamento del sistema immunitario, la difesa principale del corpo umano contro gli agenti patogeni esterni, a partire dai virus come il Covid 19.
fil/mrv/red
Emofilia A, nuovo trattamento con meno somministrazioni
Damoctocog alfa pegol è disponibile in Italia dai primi mesi del 2020. Il lockdown ha rallentato l’accesso del farmaco negli ospedali, ma oggi è disponibile nella quasi totalità delle Regioni italiane, entro la fine dell’anno Bayer conta di riuscire ad avere il farmaco disponibile nella totalità del territorio nazionale. Lo ha detto Simona Gatti, responsabile Medical Affairs Area Emofilia di Bayer, nel corso di una conferenza online dal titolo “Emofilia A – La profilassi dinamica come nuova frontiera di trattamento”.
sat/mrv/red
Hiv, una mostra virtuale per superare lo stigma
Sei opere in realtà aumentata per conoscere la storia dell’Hiv, la diagnosi, la terapia, per sensibilizzare la comunità e superare lo stigma. È la mostra virtuale dal titolo “Together we can stop the virus”, inserita nella campagna di Gilead partita nel 2019 in collaborazione con 10 associazioni di pazienti.
sat/mrv/red
Policlinico Gemelli e Reale Group insieme per i pazienti
Ridurre i tempi d’attesa dei pazienti “sospetti” in pronto soccorso, come di quelli ricoverati presso i reparti di osservazione dedicati ai pazienti “sospetti Covid” presso il Policlinico Gemelli e indirizzare correttamente i casi accertati presso il Columbus Covid Hospital 2. Queste le finalità della donazione da un milione di euro che Reale Group ha deciso di destinare alla Fondazione Policlinico A. Gemelli per l’acquisto di ulteriori apparecchiature per la diagnosi di infezione da Covid.
Si ringrazia per le immagini Benedetto Sanfilippo e Luigi Avantaggiato.
sat/mrv/red