Salute

PreSa e i nodi della sanita’

Il sistema sanitario e quello sociale hanno bisogno di muoversi con maggiore efficacia su temi come il ritardo nella diagnosi e nella presa in carico. E’ quanto emerge dall’indagine “I Bisogni dei pazienti cronici”, condotta dal Ceis-Eehta (Economic Evaluation and Hta) della Facolta’ di Economia dell’Universita’ di Roma Tor Vergata e presentata al convegno del network PreSa-Prevenzione e Salute 2019.

spa/sat/red

Federfarma “Grande spreco mancata aderenza a terapie”

“Solo il 40% dei pazienti e’ aderente alla terapia, questo vuol dire che il 60% della spesa farmaceutica non lo stiamo investendo bene ed e’ un grandissimo spreco, stiamo parlando di 20 miliardi di spesa di cui solo il 40% e’ impiegato correttamente”. Lo ha detto il presidente di Federfarma, in occasione del DiaDay 2019.

tan/sat/red

Gli infermieri libero-professionisti chiedono l’equo compenso

Equo compenso: l’obiettivo e’ per la professione infermieristica quello di porre definitivamente rimedio alle situazioni di squilibrio nei rapporti contrattuali tra i professionisti iscritti a un ordine professionale e i committenti, i soggetti a cui o per conto dei quali erogano la
loro prestazione professionale.
abr/com

Infermieri e pazienti: “Piu’ attenzione ai servizi sanitari”

La Consulta dei cittadini-pazienti che fa capo alla Federazione nazionale degli ordini degli infermieri – 47 associazioni che rappresentano i portatori delle principali e piu’ debilitanti patologie – si e’ riunita a Firenze nell’ambito del Forum Risk Management e ha fatto
il punto sulla situazione dell’assistenza sul territorio.
abr/com

Gli italiani si fidano delle farmacie

Gli italiani si fidano della figura del farmacista, ma, allo stesso tempo, non riescono ad usufruire a pieno delle potenzialita’ delle farmacie presenti sul territorio. Lo rivela il secondo rapporto annuale sulla farmacia, presentato a Roma e condotto da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e il contributo non condizionato di Teva.

spa/sat/red

Per la Sanità privata la sostenibilita’ e’ decisiva

Una fotografia su un settore, quello della sanita’ privata, dall’importanza strategica per il suo ruolo al fianco del sistema sanitario nazionale. E’ il bilancio sociale presentato oggi dall’Aiop a Roma.
sfe/abr/red

A Milano l’ospedale più avveniristico d’Italia

L’obiettivo e’ quello di realizzare un ospedale all’avanguardia, aperto e accessibile non solo ai pazienti e alle loro famiglie ma a tutta la citta’. E ora il traguardo e’ piu’ vicino. Parte il conto alla rovescia per il nuovo Policlinico di Milano: sono 1.000 i giorni che separano dalla consegna della struttura finita. Sara’ il piu’ grande e moderno ospedale nel cuore della citta’.
mig/abr/red

Scaccabarozzi “Medicina di genere splendida realta’”

“La medicina di genere e’ una splendida realta’, qualche anno fa eravamo qualche passo indietro, ma stiamo recuperando. Anche con la medicina di precisione, le nostre terapie di sviluppo sono quasi tutte terapie personalizzate”. Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, a margine della presentazione del Libro bianco realizzato dalla Fondazione Onda.

tan/sat/red