Salute

Obesità, svolta nel trattamento con una nuova terapia

ROMA (ITALPRESS) – La ricerca scientifica giunge a una svolta nel trattamento dell’obesità, che rappresenta una vera e propria patologia cronica con dati in continua crescita. Secondo il rapporto ISTAT, In Italia, nel 2021 la quota di sovrappeso nella popolazione adulta è pari al 36,1%, mentre le persone con obesità sono l’11,5%, con un trend in costante crescita. La novità terapeutica è rappresentata dalla molecola Tirzepatide.
mgg/gtr

L’approccio medico ai tempi della tecnologia, dialogo resta cruciale

0

MILANO (ITALPRESS) – Ogni individuo è unico e irripetibile. E in quanto tale, va curato. Anche in medicina l’approccio è fondamentale, soprattutto lo è in anni in cui il medico ha a disposizione un numero incredibile di dati, frutto anche dei tantissimi esami oggi possibili. In questo contesto, è forte la tentazione di fare diagnosi e somministrare cure limitandosi a seguire le raccomandazioni e le linee guida, insomma attenendosi a ciò che è stato individuato per il gruppo, senza porre attenzione all’unicità del paziente. Il dialogo approfondito e l’osservazione attenta, insieme agli esami considerati caso per caso necessari, permettono invece quel fare ipotesi che è la parte importante della professione medica intesa come attività squisitamente umana e ancora lontanissima dalle performance dell’intelligenza artificiale. Sono questi alcuni dei temi trattati da Lidia Rota, ematologa specialista in emostasi e prevenzione delle trombosi, malattie cardiovascolari, malattie della coagulazione ed embolia, nonché fondatrice e presidente di ALT, l’associazione italiana per la lotta alla trombosi, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

fsc/gsl

Tumore al fegato, la Sicilia all’avanguardia. In arrivo la Liver Unit

PALERMO (ITALPRESS) – Sicilia all’avanguardia nella cura dell’epatocarcinoma, il più frequente tumore primitivo del fegato e terza causa di morte per neoplasia nel mondo. L’Isola – prima regione in Italia a costituire una Rete assistenziale integrata sul territorio, con i centri Hub e Spoke, con una certificazione da parte di un ente esterno – è pronta a far partire, dal 2025, la Liver Unit. Se ne è parlato durante un incontro promosso a Palermo dal Policlinico di Palermo e da AZ Salute, supplemento di biomedicina e sanità del Giornale di Sicilia.

f15/fsc/gtr

Volo “Sanità siciliana assolutamente adeguata a bisogni dei cittadini”

PALERMO (ITALPRESS) – “La sanità siciliana è una sanità assolutamente adeguata alle risposte di cui la cittadinanza ha bisogno: a volte non siamo capaci di far conoscere noi stessi a…noi stessi. Ciò che è importante è che invece Agenas ce ne dia un ufficiale riconoscimento: in alcuni degli oltre 200 parametri che Agenas ha come suo screening siamo veramente in ottime posizioni, alcuni ospedali davvero straordinarie. Quello che dobbiamo fare è crescere, migliorare, ed essere sempre più credibili a livello regionale e nazionale”. A dirlo all’Italpress l’assessore alla Salute della Regione siciliana, Giovanna Volo, commentando i risultati del Programma nazionale esiti dell’Agenas a margine di un convegno a Palermo sui percorsi di prevenzione, diagnosi e cura dell’epatocarcinoma organizzato da Policlinico di Palermo e AZ Salute.
f15/fsc/gtr

Campus Bio-Medico e Intesa Sanpaolo uniscono le forze per la ricerca

ROMA (ITALPRESS) – Digitalizzazione, telemedicina, intelligenza artificiale, big data possono fornire un forte impulso al miglioramento dell’efficienza nei sistemi sanitari. Per favorire l’innovazione in questo settore, Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo hanno avviato l’Osservatorio sulla salute globale sostenuto dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il progetto è stato presentato di fronte a oltre 800 studenti durante una tappa di “Build Your Future”, il programma di incontri ideato dal Gruppo guidato dal CEO Carlo Messina e realizzato in collaborazione con scuole e università.

spf/sat/gtr

Da Novartis un Action Paper per la sanità del futuro

ROMA (ITALPRESS) – Riduzione delle disuguaglianze, per garantire un accesso equo e tempestivo ai servizi sanitari; promozione della prevenzione per migliorare la salute e il benessere dei cittadini; formazione e valorizzazione dei professionisti sanitari e rafforzamento di nuovi modelli di partnership tra settore pubblico e privato. Sono questi gli obiettivi strategici al centro dell’Action Paper “Partner per il futuro”, la piattaforma di collaborazione nata nel 2023 su iniziativa di Novartis. Di questo modello si è parlato nel corso di un incontro organizzato alla Camera.

f04/sat/gtr

Manovra, i medici proclamano lo sciopero per il 20 novembre

ROMA (ITALPRESS) – “I medici protestano per il fatto che le attese rispetto al miglioramento economico e salariale non è stato attuato”. Lo afferma il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, in merito allo sciopero indetto dalle associazioni sindacali di categoria per il 20 novembre.

sat/gtr

Morte improvvisa, in Italia 50 mila casi all’anno

0

MILANO (ITALPRESS) – La morte cardiaca improvvisa è un evento tragico e inaspettato che si verifica quando una persona apparentemente sana muore improvvisamente. Si parla di morte cardiaca improvvisa quando il decesso si verifica entro un’ora dalla comparsa dei primi sintomi. Nonostante i significativi progressi in ambito cardiologico, ogni anno in tutto il mondo si contano ancora 4-5 milioni di decessi, 50.000 in Italia. Come rilevato dall’Osservatorio per le malattie rare, l’incidenza della morte improvvisa aumenta con l’età. E’ bassa durante l’infanzia e l’età pediatrica, un caso per centomila persone all’anno, ma poi raggiunge circa 50 casi negli individui di età compresa tra i 50 e i 60 anni. Sono questi alcuni dei temi trattati da Paolo Della Bella, primario dell’Unità Operativa di Aritmologia ed Elettrofisiologia cardiaca dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl