ROMA (ITALPRESS) – Quando il costo della vita aumenta, diventa più difficile privilegiare la qualità degli alimenti che portiamo sulle nostre tavole. Tuttavia, alcuni suggerimenti possono essere d’aiuto. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
abr/mrv
La Salute Vien Mangiando – Suggerimenti per aggirare il carovita
Salute Magazine – 18/10/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale
– Tumori del sangue, il rapporto tra ambiente e salute in un volume AIL
– Traumi del volto, le nuove frontiere della chirurgia maxillo-facciale
– Cancro del seno, all’Humanitas il mese della prevenzione
sat/abr/col/gtr
Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab, anticorpo monoclonale completamente umano, come trattamento aggiuntivo di mantenimento per gli adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva non controllata, caratterizzata da un aumento degli eosinofili nel sangue. L’approvazione dell’EMA si basa sui risultati di due storici studi di fase 3 che sono stati pubblicati separatamente sul New England Journal of Medicine.
sat/gtr
D’Antona “Sensibilizzare le aziende sul benessere dei dipendenti”
ROMA (ITALPRESS) – “Il progetto One Health for Breast Cancer è un prodotto educativo per le persone che lavorano, per le grandi aziende, quelle sensibili all’educazione dei propri dipendenti rispetto al benessere personale e rispetto all’impatto che può avere all’interno del sistema pianeta”, perché “in un pianeta malato purtroppo anche le persone si ammalano: l’incidenza dei tumori sta crescendo moltissimo” a causa “delle microplastiche, dell’inquinamento ambientale e dell’alimentazione”, fattori che contribuiscono “ad alzare il livello della delle malattie oncologiche in modo piuttosto significativo”. Lo ha detto Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, a margine della presentazione del progetto One Healt for Breast Cancer alla Camera.
xi2/sat/gsl
Ghisleri “Italiani attenti a prevenzione, ma ci sono buchi conoscenza”
ROMA (ITALPRESS) – “Il tema della prevenzione è molto importante perché non coinvolge solo la nostra salute, ma anche l’ambiente in cui viviamo e quindi tutela una e l’altro. Dopo il Covid, ci siamo accorti che le persone sono molto più attente a questo tema: interrogati in materia, si dicono sempre interessati e informati, ma quando si entra nello specifico, ci si accorge che ci sono dei ‘buchi’ di conoscenza”. Lo ha detto la sondaggista Alessandra Ghisleri, partner di Euromedia Research, a margine della presentazione del progetto One Health for Breast Cancer di Europa Donna Italia alla Camera.
xi2/sat/gsl
Leonardi “Società civile fondamentale per promuovere prevenzione”
ROMA (ITALPRESS) – “Il lavoro che si fa al Ministero può avere una sua utilità solo se poi viene trasmesso: chiaramente ci sono dei canali di comunicazione istituzionali, ma la società civile e il terzo settore sono fondamentali per portare avanti il messaggio. Un’associazione come quella che gestisce questo incontro ha una credibilità per portare avanti un messaggio sugli stili di vita e sulla prevenzione, che sono gli aspetti fondamentali per contrastare la lotta al cancro”. Lo ha detto Giovanni Leonardi, Capo dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali del ministero della Salute, a margine della presentazione del progetto One Health for Breast Cancer di Europa Donna Italia alla Camera.
xi2/sat/gsl
Cibo e salute, simposio Ri.Med a Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – I più recenti studi scientifici indicano che esiste una correlazione tra la comunità invisibile di batteri, virus e funghi presenti nell’intestino e il corretto funzionamento del sistema immunitario, ma non solo: dalla “pancia” passano ansie e depressione e persino l’insorgenza di un ampio spettro di malattie. Da queste premesse ha preso il via a Palermo il Simposio scientifico della Fondazione Ri.MED “Nutrition, Microbiome and Metabolism”, un convegno multidisciplinare per esplorare la salute nutrizionale attraverso ricerche all’avanguardia.
xd6/mgg/gsl
Gli animali domestici preziosi alleati per il benessere psicofisico
ROMA (ITALPRESS) – Gli animali da compagnia non sono solo amici fedeli, ma autentici alleati del benessere psicofisico, specialmente per le persone più fragili. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta da AISA – Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca SWG sul rapporto dei cittadini italiani con gli animali da compagnia. Dallo studio viene fuori che l’88% degli intervistati ritiene che avere cura di un animale domestico contribuisca in modo significativo alla salute psicofisica delle persone più fragili, come gli anziani.
mgg/gsl/gtr