Salute

Artrosi del ginocchio, ecco come prevenirla

0

MILANO (ITALPRESS) – Si calcola che in Italia soffrono di artrosi circa quattro milioni di persone, soprattutto dopo i sessant’anni. L’infiammazione che provoca l’artrosi è dovuta a lesioni della cartilagine articolare. Nel caso del ginocchio, lo strato di cartilagine impedisce lo sfregamento tra femore, tibia e rotula. Quando la cartilagine si consuma o si assottiglia si crea un attrito tra femore e tibia che provoca dolore e rigidità. Nei casi meno gravi questi sintomi possono essere controllati con terapie conservative e rigenerative, di solito con un buon recupero, ma quando l’articolazione è troppo compromessa, si ricorre all’intervento di protesi. Sono questi alcuni dei temi trattati dal professor Walter Pascale, responsabile di artroscopia e chirurgia del ginocchio dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Sorsi di benessere – La tisana ideale per coccolarsi

ROMA (ITALPRESS) – Fiori di camomilla e semi di finocchio per una tisana “sgonfiapancia”, ideale da gustare la sera. A prepararla è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere.
mrv/sat/gsl

Medicina Top – 12/10/2024

MILANO (ITALPRESS) – Artrosi del ginocchio, allergie e valorizzazione della propria bellezza: sono i temi della quarantunesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Walter Pascale, responsabile dell’Artroscopia e chirurgia del ginocchio dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano; Vincenzo Patella, allergologo dell’Azienda sanitaria di Salerno; Diego Dalla Palma, imprenditore, scrittore ed esperto di bellezza.

fsc/gsl/mrv

Fondazione Dragotto, kermesse di eventi per Giornata Salute Mentale

PALERMO (ITALPRESS) – Si è conclusa la prima edizione della manifestazione realizzata dalla Fondazione Tommaso Dragotto in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale a Palermo.
Una kermesse che ha destato uno straordinario interesse e un’eccezionale risposta del pubblico presente. Gli incontri, tutti ad ingresso libero, hanno registrato la testimonianza della grande attenzione al tema e dell’importanza che un argomento come quello della salute mentale riveste per la società moderna.
mgg/gsl (Fonte video: Fondazione Tommaso Dragotto)

Salute Magazine – 11/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Giornata mondiale del cuore, uniti per ridurre la mortalità
– Malattie cardiovascolari, Bayer al centro del supporto al paziente
– Cardiologia, focus su innovazione e prevenzione
– Takeda, nuovo polo farmaceutico biotech a Rieti
sat/abr/col/gtr

La Salute Vien Mangiando – Una gustosa ricetta altamente depurativa

ROMA (ITALPRESS) – Patate, asparagi e cipolla per una zuppa gustosa ma estremamente digeribile, adattata anche a chi è a dieta. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.
mgg/mrv

Tumore al seno, Humanitas dà il via al mese della prevenzione

MILANO (ITALPRESS) – Con una serata intitolata “Let’s talk with Sorrisi in Rosa”, Humanitas ha dato il via al mese di prevenzione del tumore al seno. All’Auditorium Humanitas di Rozzano è stata svelata la mostra fotografica con le 20 nuove testimonial del progetto Sorrisi in Rosa che rivestirà gli ospedali di Lombardia, Piemonte e Sicilia. Questa iniziativa, nata dalle pazienti otto anni fa, si propone di sensibilizzare sul tema della prevenzione e dell’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno a partire dall’esperienza di donne protagoniste di storie di malattia, coraggio e rinascita. Al talk, condotto da Umberto Brindani, giornalista e Direttore della rivista Gente, ha partecipato, oltre ai medici delle Breast Unit di Humanitas e alle fondatrici di Sorrisi in Rosa anche Gerry Scotti.
f03/fsc/

Salute mentale, Asp Palermo in piazza “Serve collaborazione”

PALERMO (ITALPRESS) – Presentare e far conoscere i servizi offerti dall’Asp e, soprattutto, combattere stigma e discriminazioni per far emergere anche il sommerso: in Italia, infatti, si stima che quasi due milioni di persone soffrono di problemi psichici ma non ricevono cure. E’ l’iniziativa organizzata dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo a piazza Castelnuovo in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che, ogni anno dal 1992, viene celebrata in tutto il pianeta, punta a sensibilizzare ancora di più giovani e famiglie. E’ stato allestito un info-point, un punto di ascolto e orientamento, oltre a laboratori di inclusione sociale con gli Enti del terzo settore, di sport e prevenzione con la Federcalcio regionale.
col3/mgg/gtr