Home Video News Agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura a Ecomondo contro lo spreco alimentare

RIMINI (ITALPRESS) – Confagricoltura è presente alla Fiera di Rimini per Ecomondo 2024, l’expo dell’economia circolare e della sostenibilità, con un programma che approfondisce la collaborazione e il dialogo che c’è tra il mondo agricolo e le industrie del food, del tessile e dell’edilizia. Ad animare lo stand della Confederazione laboratori didattici sull’alimentazione e workshop sui grandi temi dell’agricoltura: gestione delle risorse naturali, sviluppo delle aree interne, bioeconomia, energie rinnovabili e PNRR, banche e imprese, ricerca scientifica e cambiamenti climatici.
f22/mgg/gtr

Frutta e verdura nelle scuole, 14 milioni per il nuovo bando

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha pubblicato il bando “Frutta e Verdura nelle scuole” per l’anno scolastico 2024/2025. L’obiettivo finale è promuovere lo sviluppo di abitudini alimentari salutari tra gli alunni delle scuole primarie, con un sostegno di 14 milioni. Il programma, promosso dall’Unione europea, mira a consolidare il consumo di frutta e verdura nella dieta dei bambini, attraverso la distribuzione gratuita di prodotti ortofrutticoli di qualità e la realizzazione di attività di informazione e divulgazione rivolte agli alunni e alle famiglie. Possono presentare progetti per l’attuazione degli interventi i produttori del settore, nonché i fornitori o distributori, anche in forma associata. L’avviso pubblico per il 2024/2025 presenta rilevanti novità rispetto agli anni scorsi. In particolare, per la prima volta sono stabilite delle percentuali minime obbligatorie di prodotti biologici, DOP, IGP e territoriali. Si punta così a valorizzare le produzioni di prossimità e la qualità degli alimenti locali, favorendo anche un minor impatto della logistica e della distribuzione. Inoltre sono state ampliate le misure relative alla sostenibilità ambientale della logistica e degli imballaggi.

/col/gtr

La scarpetta si trasforma in un gesto gourmet con Barilla Al Bronzo

MILANO (ITALPRESS) -Il 68% degli italiani ama gustare ogni boccone senza lasciare nulla nel piatto. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da YouGov e commissionata da Barilla. Nonostante ciò, molti si sentono inibiti dal galateo: tra coloro che adorano la scarpetta e la fanno in contesti informali, il 60% si autocensura quando va nei ristoranti. In questo contesto si inserisce la pasta Barilla Al Bronzo, che grazie alla sua esclusiva texture ruvida cattura perfettamente ogni condimento, permettendo finalmente di godere del sugo fino all’ultimo boccone. Nella nuova campagna, Barilla Al Bronzo è dunque “la pasta che fa la Scarpetta” celebrando il rituale della tradizione italiana in ogni occasione, a casa come al ristorante, rendendo un gesto informale adatto anche ai contesti più esclusivi e raffinati.
f12/mgg/gtr/gsl

Agrifood Magazine – 30/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Vino, a Verona nascerà un museo internazionale
– Il settore agricolo dona il 34% delle eccedenze prodotte
– Cibo e salute, un simposio a Palermo
– A Reggio Emilia un confronto sulle sfide della ristorazione collettiva
mgg/gtr/col

Vino, Verona si prepara a ospitare un museo internazionale

VERONA (ITALPRESS) – Verona si prepara a ospitare il primo museo internazionale del vino in Italia. Il progetto è stato presentato nel corso del convegno “I Musei del Vino tra Cultura, Innovazione e Promozione Territoriale”. La prima parte della giornata ha concentrato l’attenzione sullo sviluppo del MUVIN di Verona, che si appresta a passare dalla fase progettuale a quella realizzativa.

f17/sat/gtr

Agrifood Magazine – 23/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Made in Italy, in 9 mesi oltre 2.300 interventi anti contraffazione
– Il Consorzio Parmigiano Reggiano celebra i 90 anni con Mattarella
– Raddoppiato il vino italiano in usa
– In una mostra al Maxxi di Roma l’impegno di Eni nel clean cooking
abr/gtr/col

Agroalimentare, Nucera “Geopolitica condiziona aspettative settore”

PARIGI (ITALPRESS) – “Le aspettative sono condizionate dall’esito delle elezioni delle elezioni americane e dalla situazione geopolitica, siamo in attesa di una normalità che stenta ad arrivare”. Lo dice Leo Nucera, direttore Vendite e Marketing di Agritalia, a margine del Sial di Parigi, la principale fiera mondiale dell’innovazione alimentare.

f11/sat/gtr

Agroalimentare, D’Amico “Tradizione Italiana rafforza export filiera”

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Le aziende che compongono il Consorzio rappresentano circa 3 miliardi di fatturato”. Lo dice Sabato D’Amico, Ceo del Consorzio Tradizione Italiana, a margine del Sial di Parigi, la principale fiera mondiale dell’innovazione alimentare.

f11/sat/gtr