Agroalimentare

Siccità, Gambuzza “Servono infrastrutture”

ROMA (ITALPRESS) – “La Sicilia è una delle regioni a rischio desertificazione: la continuiamo a chiamare emergenza, ma la siccità è essenzialmente un problema strutturale che va affrontato con tutte le risorse a disposizione e con opere infrastrutturali”. Lo ha detto Sandro Gambuzza, vicepresidente di Confagricoltura, a margine del convegno “Water Management nella agroindustria per una gestione responsabile delle risorse”, organizzato da Agronetwork, associazione fondata da Confagricoltura.

xc3/sat/gsl

Pratolongo “Heineken impegnata nella riduzione dei consumi idrici”

ROMA (ITALPRESS) – “Heineken è impegnata, a livello globale, sia per la riduzione dei consumi idrici sia per l’azzeramento delle emissioni di Co2 da parte dei nostri birrifici. Sono obiettivi molto ambiziosi da raggiungere entro il 2030”, ha detto Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia a margine del convegno organizzato da Agronetwork.
xc3/ads/mrv

Agrifood Magazine – 5/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Ue impone tariffe proibitive sui cereali russi
– Ristorazione, 4 miliardi di investimenti previsti nel 2024
– Pizza, settore in crescita, operatori ottimisti sul futuro
– Il carrello è più caro ma gli italiani scelgono la qualità
abr/gsl

Young Innovators Business Forum, agricoltura fra i protagonisti

MILANO (ITALPRESS) – Al terzo Young Innovators Business Forum che si è tenuto a Milano, promosso da ANGI e sostenuto da Bayer, si è parlato anche di agricoltura. A catturare l’attenzione le TEA, le Tecniche di Evoluzione Assistita delle quali si sta discutendo a Bruxelles.

f03/fsc/sat/gtr

Sostegno alla filiera ovina IGP, stanziati 2 milioni di euro

ROMA (ITALPRESS) – È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che prevede 2 milioni per il sostegno alla filiera ovina IGP per gli allevatori. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sottolinea che “si tratta di un provvedimento particolarmente atteso, che va incontro alle difficoltà segnalate dai produttori sul premi o accoppiato PAC 2023″. Con il decreto il Governo interviene per tutelare le tre denominazioni IGP nazionali: abbacchio romano IGP, agnello del centro Italia IGP e agnello di Sardegna IGP.

sat/gsl

In calo i prezzi di latte e olio di oliva

ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. E’ quanto rilevano Unioncamere e BMTI. Tra gli oli e grassi, è stata registrata una leggera diminuzione dello 0,8% per l’olio di oliva, con il mercato italiano che ha risentito anche della revisione al rialzo delle stime sulla produzione spagnola e delle piogge registrate nella penisola iberica. I prezzi attuali rimangono comunque elevati, superiori del +51% rispetto ad un anno fa.

sat/gsl

A Catania incontro tra Sicilia e Tunisia sul business agroalimentare

CATANIA (ITALPRESS) – ‘Incontro al Palazzo della Borsa, che ospita la Camera di Commercio di Catania, dal titolo “Agroalimentare: opportunità di investimento e business tra Sicilia e Tunisia”, riguardante le possibilità di investimento tra la Sicilia e la Tunisia nel comparto agroalimentare. Presenti all’incontro, tra gli altri, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, l’ambasciatore della Repubblica di Tunisia a Roma, Mourad Bourehla e il presidente della Camera di Commercio tuniso-italiana di Commercio e Industria, Mourad Fradi,

xo1/pc/gtr

Galvagno “Opportunità di business tra la Sicilia e la Tunisia”

CATANIA (ITALPRESS) – “Una giornata assolutamente importante, con la possibilità di potersi confrontare con un paese come la Tunisia, con cui abbiamo tanto in comune. Mi riferisco al mare, al clima e quindi alle condizioni climatiche. Un paese con il quale ci si deve confrontare non soltanto per poter intensificare i rapporti, ma anche per i tanti temi che riguardano anche i lavoratori. Oggi la giornata è specifica sul tema dell’agroalimentare e mi auguro che ci possano essere altri incontri per intensificare questo confronto tra i due paesi”. Queste le parole del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, all’incontro Agroalimentare: opportunità di investimento e business tra Sicilia e Tunisia alla Camera di Commercio di Catania.

xo1/pc/gtr