PARMA (ITALPRESS) – Celebrato a Cibus 2024 il “matrimonio” tra vini regionali e mozzarella di bufala. Ne hanno parlato all’Italpress Domenico Raimondo, presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP, e Tommaso Luongo, presidente Ais Campania.
col/fsc/gtr
A Cibus il “matrimonio” tra vini regionali e Mozzarella di Bufala DOP
L’export trascina l’agroalimentare parmense
PARMA (ITALPRESS) – L’export trascina l’agroalimentare parmense, con una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid, all’interno di un settore che secondo i dati Istat più aggiornati registra un fatturato annuo superiore agli 8,2 miliardi di euro, ovvero il 36% dell’intera produzione industriale della città. Sono i principali numeri emersi durante il convegno “L’agroalimentare parmense: risultati economici e iniziative delle diverse filiere per la valorizzazione del territorio” organizzato a Cibus dalla Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy. All’interno della Fondazione, sono racchiuse 6 filiere di eccellenze presenti sul territorio, tra cui Parmigiano Reggiano.
col/mgg/mrv
Agrifood Magazine – 8/5/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Agricoltura e pesca, l’Ue proroga gli aiuti di Stato
– Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge Agricoltura
– Produzione in crescita per l’industria alimentare, segno meno per quella delle bevande
– Nei campi 200 milioni di euro di danni a causa dei cinghiali
mgg/gtr
Cibus, Zanghini (Grana Padano) “Temi ambientali da sempre al centro”
PARMA (ITALPRESS) – “Abbiamo da sempre a cuore temi quali la transizione, la sostenibilità, l’ecologia: siamo un prodotto del territorio, del territorio noi viviamo e su questo territorio abbiamo sempre fatto politiche per portare un grammo in più di quello che abbiamo tolto”. A dirlo Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024.
col/fsc/gtr
Piemontese “Cibus trampolino di lancio per l’agroalimentare lucano”
PARMA (ITALPRESS) – “Siamo contenti del fatto che le produzioni dell’agroalimentare lucano possano trovare il loro trampolino di lancio a Cibus, sia in ottica nazionale che internazionale”. A dirlo Emilia Piemontese, Direttore generale del Dipartimento Politiche agricole e Forestali della Regione Basilicata, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024.
col/fsc/gtr
Cibus, Galella “In Basilicata prodotti di nicchia e alta qualità”
PARMA (ITALPRESS) – “Siamo felici di presentare una Regione che è riuscita a far sposare l’innovazione, le imprese e i prodotti con la tutela ambientale e la genuinità”. A dirlo Alessandro Galella, assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024
col/fsc/gsl
Mediterranea, Barilla”Passo avanti integrazione industria-agricoltura”
PARMA (ITALPRESS) – Mediterranea rappresenta “un passo avanti di integrazione fra l’industria e l’agricoltura”. Lo ha detto Paolo Barilla, vicepresidente di Mediterranea, l’associazione nata da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, che ha presentato a Parma, in occasione di Cibus, il suo primo progetto: l’accordo di filiera sul pomodoro da industria.
col/mgg/mrv