Agroalimentare

⁠Via libera Ue a un miliardo per i danni da maltempo in agricoltura

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato, sulla base delle norme in materia di aiuti di Stato, lo stanziamento di un miliardo di euro da parte dell’Italia a sostegno degli agricoltori colpiti da alluvioni e frane nel maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’obiettivo del fondo è sostenere investimenti volti al rispristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato dalle calamità, e indennizzare le imprese attive nella produzione agricola primaria e nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per i danni subiti. Il regime di aiuti è aperto alle imprese di tutte le dimensioni e resterà in vigore fino all’1 maggio 2027. Secondo la Commissione Europea l’aiuto è proporzionato e avrà un’incidenza limitata sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri. Inoltre produce effetti positivi che superano qualsiasi potenziale distorsione della concorrenza.
/gtr

Agrifood Magazine – 9/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– La Sicilia regina della gastronomia europea, protagonisti i prodotti del mare
– Olio d’oliva, siccità e caldo record mettono a rischio la produzione
– Il comparto agricolo consuma troppa acqua
– Il Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi
mgg/gtr/col

Agrifood Magazine – 2/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Mar Mediterraneo in crisi, per salvare la pesca serve una governance
– G7 Agricoltura, da Parmigiano Reggiano un documento contro il protezionismo
– Eataly festeggia 10 anni a Milano e si rinnova
– NaturaSì celebra quarant’anni di attività all’insegna del bio
mgg/gtr

Pecoraro Scanio “Il caffè italiano merita l’Unesco”

MILANO (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro dell’Agricoltura, nella giornata internazionale del caffè rilancia da una pizzeria di Milano l’appello per la candidatura a patrimonio Unesco del rito italiano del caffè espresso.
“Dopo la vittoria di #pizzaUnesco e mentre é in corso la campagna per il riconoscimento di #cucinaitalianaUnesco occorre insistere per la candidatura del #caffeespressoUnesco. Si tratta di una tradizione nota nel mondo e di un rito diffuso in tutta Italia da Napoli a Venezia, da Milano a Torino, a Palermo. Non dobbiamo mollare! Già il caffè arabo e quello turco hanno avuto riconoscimenti. L’espresso italiano, napoletano etc merita questa candidatura e la vittoria!”.

sat/gtr

Clima, Pecoraro Scanio “Aiutare agricoltura e turismo a vincere sfida”

ROMA (ITALPRESS) – “Il governo deve aiutare agricoltura e turismo nella sfida al cambiamento climatico”. Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde e promotore rete Ecodigital in visita agli studenti di ospitalità dell’ Accademia Intrecci di Castiglione in Teverina e alla fattoria didattica di Montecchio promosse da Dominga Cotarella tra Lazio e Umbria rilancia l’appello al governo per sostenere questi due settori. “La crisi climatica impatta su agricoltura e turismo – ha ribadito -. Occorre sostenere il settore, e in particolare i giovani, con incentivi normativi e economici. L’Umbria ha molto puntato su biologico, biodinamico e qualità ma occorrono misure adeguate e non inseguire i deliri di chi nega il cambiamento climatico in atto bloccando o rallentando gli interventi necessari. E vanno anche aiutate le attività che contrastano lo spopolamento dei nostri borghi”, ha concluso.
(ITALPRESS).

col3/gtr

Si conclude il tour di Kellogg’s Better Days a Roma

ROMA (ITALPRESS) – Milano e Roma sono state le tappe conclusive di Kellogg’s Better Days, iniziativa di Kellanova, partita nel 2023, che ha portato alla riqualificazione di 7 campi da basket anche nelle periferie di Pesaro, Torino e Brindisi quest’anno, di Milano e Reggio Emilia l’anno scorso. Obiettivo, promuovere uno stile di vita sano, basato sul binomio alimentazione equilibrata–sport, e i valori dell’inclusione e della diversità. Il tour, dopo aver raggiunto per la seconda volta il capoluogo lombardo, si è concluso nella Capitale, dove – alla presenza di Elisa Tudino, Activation Lead Italia di Kellanova – Marco Belinelli, cestista di fama internazionale e Ambassador per il secondo anno di Kellogg’s Better Days, ha inaugurato il playground della Cecchina.
xf4/fsc/mrv

Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi al Salone del Gusto

TORINO (ITALPRESS) – Parmigiano Reggiano torna in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto che si svolge al Parco Dora di Torino.

xb4/fsc/gtr

Giansanti “Sfide importanti da vincere per futuro degli agricoltori”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono orgoglioso e con alto senso di responsabilità vorrò affrontare i prossimi due anni cercando di rafforzare il ruolo e il futuro dei nostri agricoltori”. Così Massimiliano Giansanti, eletto nuovo presidente del Copa. sottolineando come gli obiettivi fanno parte “di un programma di due anni che porterò avanti con i 16 presidenti eletti e credo che negli anni a venire ci attenderanno sfide importanti da vincere per il futuro dei nostri agricoltori”,
ads/mrv
(fonte video Confagricoltura)