Agroalimentare

G7 Agricoltura, da Parmigiano Reggiano documento contro protezionismo

SIRACUSA (ITALPRESS) – Un documento contro il protezionismo e gli ostacoli al libero commercio. A consegnarlo ai ministri dell’Agricoltura presenti al G7 di Siracusa è stata Origin, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazione Geografiche della quale il Consorzio Parmigiano Reggiano fa parte. Da qui nasce l’esigenza di portare avanti in tutte le sedi, in Italia, in Europa e nel mondo, una richiesta di tutela dei prodotti IG da possibili interventi contrari al libero commercio.
xe4/mgg/gtr

Eataly festeggia 10 anni a Milano e si rinnova

MILANO (ITALPRESS) – Dopo un’intensa ristrutturazione curata dal team interno di architetti che firma tutti i punti vendita del Gruppo, Eataly Smeraldo festeggia i suoi dieci anni con un design aggiornato e una modalità completamente nuova di vivere gli spazi. Situato nell’ex teatro Smeraldo, la struttura milanese ha concluso una fase di profonda trasformazione che ne ha reinterpretato gli spazi e rinnovato gli impianti dell’edificio, attestandolo alla Certificazione LEED.
f12/mgg/gtr

Agrifood Magazine – 25/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– 6 Paesi europei chiedono dazi sull’import di riso dall’Asia
– AAA, cercasi 400 apprendisti under 30
– Italia leader in Europa per il biologico
– Nel modenese torna “Acetaie Aperte’
mgg/mrv

Meloni “L’export agroalimentare varrà 70 miliardi di euro”

SIRACUSA (ITALPRESS) – “Se quest’anno le cose andranno come noi crediamo, l’esportazione italiana di prodotti agroalimentari varrà 70 miliardi di euro”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inaugurando all’isola di Ortigia, a Siracusa, DiviNazione Expo, iniziativa collegata al G7 Agricoltura.
“Trovo molto bella e intelligente l’iniziativa del ministro Francesco Lollobrigida di raccontare in un posto straordinario come l’Isola di Ortigia la capacità che i nostri agricoltori hanno da secoli, da millenni, di produrre qualcosa che è un pezzo fondamentale del nostro nome nel mondo. L’agroalimentare nel Made in Italy è un pezzo fondamentale della nostra identità”, ha aggiunto Meloni.
xo5/tvi/gtr

Aceto balsamico, Giacobazzi “Valorizzare la produzione tradizionale”

MODENA (ITALPRESS) – “Con un concorso vogliamo premiare l’altissimo livello qualitativo delle batterie, intese come singola unità produttiva. L’aceto balsamico tradizionale viene prodotto in piccole botticelle, un procedimento unico nel mondo”. Lo dice Leonardo Giacobazzi, vice presidente del Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

sat/gtr

Tornano le “Acetaie Aperte” nel Modenese

MODENA (ITALPRESS) – Acetaie Aperte si presenta. Nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena si è tenuta la conferenza stampa in vista dell’edizione 2024 della storica manifestazione, che ogni anno richiama migliaia di appassionati nella provincia di Modena per conoscere meglio l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. L’edizione in programma il prossimo 29 settembre si presenta come una delle più interessanti e partecipate di sempre sul fronte dei produttori, che hanno aderito con oltre 40 aziende.

sat/gtr

Rome Startup Week, Winepainting originale forma di promozione del vino

ROMA (ITALPRESS) – Non solo giovani e nuove imprese alla “Rome Startup Week”, l’evento in corso nella Capitale, dedicato agli imprenditori locali e nazionali impegnati nello sviluppo delle nuove tecnologie. Al Gazometro, Miky Degni, esibendosi in una performance artistica, ha presentato la sua idea originale di dipingere con il vino, idea che è diventata negli anni il suo lavoro. “L’idea del winepainting è nata tanti anni fa, nel 2007, a seguito di una intuizione che ho adottato come campagne pubblicitarie per promuovere le aziende vinicole e i produttori di vino – ha detto Degni – sono qui alla Rome Startup Week per tenere questa performance, il tema sarà ispirato alla tecnologia”. L’idea è quella di promuovere dei prodotti attraverso il linguaggio dell’arte, usata come veicolo per comunicare prodotti fisici, non vendendoli in maniera standardizzata.

xc3/fsc/gtr

Agrifood Magazine – 18/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Spreco alimentare: il 50% del cibo finisce nella spazzatura
– Pnrr, 600 richieste per bando agrivoltaico
– Mercato del vino fiacco nei primi sei mesi dell’anno
– Export Made in Italy verso un nuovo record
fsc/gtr/col