Agroalimentare

La siccità mette a dura prova le imprese agricole

Fiumi in secca, campi allo stremo, caldo record. La siccità che sta colpendo l’Italia sta mettendo a dura prova il sistema agroalimentare. Secondo Tempo, web magazine dell’Università Cattolica con il contributo di docenti della Facoltà di Scienze agrarie del campus di Piacenza dell’Università del Sacro Cuore, ha analizzato l’impatto dell’insufficienza idrica sulla filiera e come si sta muovendo la ricerca scientifica per dare risposte a queste criticità.
abr/mgg/gls

Agrifood Magazine – 13/7/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Agricoltura, via libera dall’ Ue agli aiuti per i pannelli solari
– Primo via libera dall’Ue al nuovo sistema statistico per agricoltura
– Vini di qualità, 25 milioni per la promozione
– Confagricoltura, appello al Governo per un cambio di rotta
sat/mgg/gtr

Giansanti “Serve un piano globale per l’alimentazione”

“Dobbiamo ripartire da un piano strategico. Da troppo tempo in Italia non c’è un piano di strategia, c’è bisogno di un piano globale per l’alimentazione”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’assemblea nazionale dell’associazione.
xc3/fil/gsl

Vini di qualità, 25 milioni per la promozione

25 milioni per i vini di qualità. È stato pubblicato sul sito del Mipaaf il decreto che contiene le modalità attuative per l’erogazione dei contributi al settore.
mgg/gtr

Agricoltura, via libera Ue agli aiuti per i pannelli solari

La Commissione europea ha approvato il sostegno italiano da 1,2 miliardi di euro per gli investimenti del settore agricolo nei pannelli fotovoltaici. Il regime di aiuti contribuirà anche al conseguimento degli obiettivi strategici dell’Unione per il Green Deal europeo.
sat/gtr

Il biologico continua a crescere ma frenano i consumi

Il biologico prosegue la sua crescita in Italia, ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi. È quanto emerso nel corso del convegno organizzato da Ismea sull’agricoltura biologica del futuro. Sul fronte della spesa alimentare, si è registrata per la prima volta una riduzione degli acquisti di alimenti e bevande bio.
sat/gtr/gsl

Agroalimentare, nel primo trimestre balzo Pil +6,2%

Buona la performance economica dell’agroalimentare nel primo trimestre 2022, con un aumento del PIL del 6,2%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. È quanto emerge dalla fotografia scattata dal bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia.
fsc/gsl

Agrifood Magazine – 6/7/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Siccità, stato di emergenza per la metà del Made in Italy a tavola
– Pizzerie, la Lombardia sorpassa la Campania
– 56 mln di euro per le eccellenze gastronomiche e agroalimentari italiane
– Da Activia una campagna contro lo spreco alimentare
mgg/abr/sat/gtr/col