Agroalimentare

I docenti universitari “raccontano” il pane

Un viaggio nel gusto e nella tradizione regionale italiana. Una vera e propria lente di ingrandimento realizzata da docenti universitari sulle oltre 200 specialità di pani presenti nel nostro Paese. Per scoprirne le origini, la storia e le caratteristiche. Con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza e la varietà regionale dei pani d’Italia, Ferrero ha avviato con il progetto Pane e Nutella una collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
fsc/gtr

Intesa Sanpaolo-Coldiretti, 3 mld per il rilancio dell’agricoltura

E’ stato siglato a Roma da Intesa Sanpaolo e Coldiretti un accordo per il rilancio dell’agricoltura che prevede un plafond di 3 miliardi di euro per le piccole e medie imprese associate, a supporto dei primi bandi previsti dal PNRR per il settore.

xc4/sat/red

Agrifood Magazine – 8/6/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Agricoltura, i costi produttivi crescono del 18,4% in tre mesi
– Un marchio di qualità per le pizzerie italiane
– Il nano sensore che riconosce i pesticidi su frutta e verdura in 5 minuti
– Esperienze gourmet in giro per il mondo
mgg/sat/gtr/col

Agrifood Magazine – 1/6/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Il Parmigiano Reggiano ricorda il decennale del sisma
– L’epidemia di peste suina avanza ancora
– Sos raccolti, mancano centomila lavoratori stagionali
– Vino, Caviro punta sulla sostenibilità
abr/gtr/col

Agroalimentare, export da record nel 2021

Dall’analisi condotta dall’Ufficio studi di Sace emerge che lo scorso anno l’export di agrifood italiano ha raggiunto il valore record di 52 miliardi.
fsc/

Parmigiano Reggiano, l’Assemblea ricorda il sisma del 2012

Il 2021 si è chiuso per il Parmigiano Reggiano con un giro d’affari al consumo che ha toccato il massimo storico di 2,7 miliardi di euro, rispetto ai 2,35 miliardi del 2020. Il bilancio è stato approvato dall’Assemblea del Consorzio, che ha ricordato, a dieci anni dalla tragedia, il terremoto del 2012 che ha colpito l’Emilia-Romagna e parte della Lombardia.

sat/gtr

Agrifood Magazine – 25/5/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Da Bruxelles ok al Piano strategico nazionale per la nuova Pac entro luglio
– Il Parmigiano Reggiano protagonista al Giro d’Italia
– Aumenta la superficie destinata ai vigneti
– Vino, in Calabria il Concours Mondial de Bruxelles
abr/gtr/col

Vino, Caviro punta sulla sostenibilità

Custodire l’ambiente, lasciare le cose in ordine per chi viene dopo. È uno dei principi guida del gruppo Caviro, che a Milano con l’evento “RI-GENERAZIONI. Uniti dal fil vert della sostenibilità”, ha presentato la Terza Edizione del Bilancio di Sostenibilità. Con 12.000 soci e 27 cantine in 7 regioni d’Italia, Caviro rappresenta la più grande cantina vitivinicola d’Italia.

xb5/sat/mrv