In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Agricoltura, nel Dl Aiuti misure contro il caro energia
– Dieci proposte per accelerare il percorso verso un’agricoltura più pulita
– Per Clai obiettivo autosufficienza energetica
– La ʼndrangheta punta allʼagroalimentare
abr/mgg/gtr/col
Agrifood Magazine – 11/5/2022
Prezzi degli alimentari ancora in crescita
Corrono i prezzi dei prodotti alimentari. Secondo le rilevazioni sui costi pagati all’industria dalle Centrali di Acquisto della Grande Distribuzione, si è registrato un aumento del 2,1% nel mese di marzo su base mensile, con una crescita del 10,9% rispetto all’anno scorso. L’indagine è stata condotta da Unioncamere con la collaborazione della Borsa Merci Telematica e di REF Ricerche.
fsc/
McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP e IGP
Valorizzare il territorio e la filiera agroalimentare del nostro Paese. È l’obiettivo di My Selection, la linea premium di McDonald’s ideata in collaborazione con Joe Bastianich, i Consorzi di tutela, OrigIn Italia e Qualivita.
col/sat/mrv
Agricoltura, nel Dl Aiuti misure contro il caro energia
Nuove misure a favore delle piccole e medie imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. È quanto prevede il decreto aiuti, che garantisce la possibilità di accedere a prestiti con garanzia ISMEA alle imprese che nel 2022 hanno registrato un aumento dei costi dell’energia.
sat/
Agroalimentare, Battistoni “Da Cibus un segnale di ripartenza”
“L’industria alimentare durante la pandemia non ha avuto cedimenti non facendo mai mancare i prodotti”. Così il sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, in visita a Cibus.
sat/gtr
Per Clai obiettivo autosufficienza energetica
Puntare sull’italianità e l’expertise produttiva per conquistare nuovi mercati. Questa la ricetta della cooperativa alimentare Clai che ha da poco festeggiato i suoi primi 60 anni e che a Cibus, la Fiera internazionale dell’agroalimentare che si tiene a Parma, ha tracciato il bilancio della propria esperienza.
xa0/sat/gtr
Agrifood Magazine – 4/5/2022
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Un bando da 1,2 miliardi per i contratti di filiera
– Appello all’Efsa per la sicurezza alimentare
– Pil in crescita del 6,2%
– Il cibo è la prima ricchezza dell’Italia
sat/fsc/gtr/col
Madre Terra – La sicurezza alimentare includa qualità e sostenibilità
“L’Ue rafforzi le garanzie di qualità e sostenibilità del cibo”. E’ l’appello di Giorgio Calabrese, Alfonso Pecoraro Scanio e Loredana De Petris all’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare (Efsa). Pecoraro Scanio sottolinea: “L’emergenza guerra non sia usata dalle lobby del glifosato e dei prodotti superprocessati. Occorre difendere le conquiste UE sulla qualità del cibo”.
mgg/