Agroalimentare

Il Vinitaly torna in presenza con 4400 aziende da 19 Paesi

Torna in presenza, dopo due anni di stop, l’appuntamento più atteso per il business e la promozione del settore vitivinicolo: Vinitaly è di nuovo a Veronafiere, fino al 13 aprile 2022. La 54^ edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati si presenta con un quartiere espositivo sold out con 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni.
abr/gtr/

Il Parmigiano Reggiano incontra la Scozia

Gin scozzesi e Parmigiano Reggiano. E’ un viaggio intrigante e curioso quello proposto dal Consorzio Parmigiano Reggiano a Veronafiere, in occasione di Sol&Agrifood, rassegna che si tiene in concomitanza con il Vinitaly. Un viaggio raccontato in questo servizio.
abr/gtr/

“Sicilia en Primeur”, in rassegna a Erice i vini di qualità dell’isola

Presentata a Palermo, nella sede di Unicredit, l’edizione 2022 di “Sicilia en Primeur”, l’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, in programma ad Erice dal 27 aprile all’1 maggio.
bil/vbo/mrv

Agrifood Magazine – 6/4/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari
– Torna in presenza il Vinitaly con oltre 4.400 aziende da 19 Paesi
– Produzione in calo e prezzi in rialzo per il latte
– Frutta, aumento del 51% dei costi di produzione
abr/gtr/col

Pecoraro Scanio “La cucina italiana merita il riconoscimento Unesco”

“Da questo congresso deve partire un forte appoggio alla proposta di ottenere il riconoscimento Unesco per la cucina casalinga italiana”. Lo afferma Alfonso Pecoraro
Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, in un videomessaggio rivolto al congresso di EuroToques che si tiene a Monza.

sat/gtr/

Vinitaly, 4.400 aziende da 19 Paesi per la 54^ edizione

Con 4.400 aziende da 19 nazioni torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, il Vinitaly, a Verona dal 10 al 13 aprile. E lo fa per la rassegna numero 54. I top buyer da 50 Paesi, già accreditati, sfiorano quota 700, con in testa la delegazione del Nord America. Per il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, questa edizione riporta idealmente la manifestazione alle edizioni pre-pandemia.
abr/gtr

Agrifood Magazine – 30/3/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Riforma della Pac, il ministro Patuanelli propone un rinvio di un anno
– Via libera agli incentivi per il fotovoltaico agricolo
– Parmigiano Reggiano, i consumatori premiano il “40 Mesi”
– Scende il prezzo del vino ma aumentano i costi di produzione
abr/gtr/col

Agroalimentare, l’export dei distretti supera i 22 mld

Nel 2021 le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo. Superano la cifra di 22 miliardi di euro, con un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani a fine 2021, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo. mgg/