Sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e al benessere animale,
perfettibile, ma orientata a tutelare il reddito degli agricoltori, a garantire la sicurezza alimentare e la qualità delle produzioni.
La Politica agricola comune taglia il traguardo dei primi 60 anni di vita e da Verona guarda al 2050, in occasione della 115ma edizione di Fieragricola, rassegna internazionale dell’agricoltura di Veronafiere.
I 60 anni della PAC protagonisti di Fieragricola
Agricoltura, corrono i rincari per grano e mais
Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Come rileva Confagricoltura si è registrato un aumento che sfiora il 10% per il grano. Per mais e soia l’incremento è, rispettivamente, del 5 e del 4 per cento.
sat/gtr
Dal 2 marzo a Veronafiere torna FieraAgricola
Più di 520 espositori provenienti da 11 paesi; dieci padiglioni occupati; 120 convegni, 500 animali in esposizione; un summit internazionale sui 60 anni della Politica agricola comune. Sono alcuni dei numeri della nuova edizione di FieraAgricola la 115ma rassegna internazionale sull’agricoltura che si terrà dal 2 al 5 marzo 2022 a Veronafiere.
abr/gtr/
La pandemia non frena l’export agroalimentare
Un bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di pandemia mette in luce una dinamica di crescita a valori vicini al +15%, rispetto al 2019, con performance superiori a quelle di diretti competitor come Francia e Germania. È quanto emerge dai dati del sesto Forum Agrifood Monitor, realizzato da Nomisma in collaborazione con Crif.
fsc/gtr
Agrifood Magazine – 23/2/2022
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– L’Export dell’agroalimentare vale 51 miliardi ma si teme la frenata
– L’agricoltura italiana è sempre più sostenibile
– Il 2021 anno record per Parmigiano Reggiano
– In arrivo il bando per il progetto “Parco Agrisolare”
gtr/
Latte, produzione in calo e prezzi in rialzo
Una produzione europea in leggera diminuzione, con i principali Paesi produttori che hanno ridotto le consegne, dovrebbe spingere verso l’alto i prezzi del latte, con un risvolto positivo a partire dalle prossime settimane anche per l’Italia. È quanto emerge da un’analisi di Fieragricola.
sat/
Vino, nella Distribuzione Moderna 2021 positivo
Il 2021 si è chiuso con dati positivi per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna, che include le varie tipologie di supermercati e le vendite online, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. È quanto emerso nel corso di un webinar organizzato da Veronafiere, una delle tappe di avvicinamento a Vinitaly.
sat/
Agrifood Magazine – 16/2/2022
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Presentato il sistema italiano di etichettatura Nutrinform
– Nel 2021 l’export dei distretti in forte crescita
– Volano i prezzi di grano e mais
– Fico Eataly World punta all’estero
abr/gtr/col