Agroalimentare

Manovra, 2 miliardi per l’agroalimentare

Arrivano a 2 miliardi di euro i fondi stanziati dalla legge di bilancio 2022 per l’agroalimentare. Tra le novità per il settore previste dalla manovra approvata dal Parlamento, il potenziamento delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.

sat/red

Vino, aumentano i costi di produzione in Europa

Non accenna a diminuire l’impatto dell’aumento dei costi di produzione sul comparto del vino, non solo in Italia, ma anche in Francia e Spagna, gli altri due principali paesi produttori europei.

mgg/sat/red

Agrifood Magazine – 29/12/2021

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress
in collaborazione con TeleAmbiente: – 2021 in ripresa per il
70% degli agriturismi – Pesca, il Consiglio Ue approva
l’accordo con il Regno Unito – Energia sostenibile per
l’agricoltura, due call per le imprese – Stanziati 83 milioni
di euro di indennizzi alle imprese per le calamità naturali
abr/gtr/col

Pesca, il Consiglio Ue approva l’accordo con il Regno Unito

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’accordo con il Regno Unito sulla pesca. Il via libera apre la strada all’esercizio dei diritti di pesca dei pescatori dell’Ue nell’Atlantico e nel Mare del Nord.

sat/red

Nutella promuove le bellezze d’Italia

L’Italia è tornata a essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia”, la campagna che promuove i luoghi e le bellezze della Penisola. Con una grande novità: per la prima volta sono stati i consumatori a ispirare e decretare i luoghi raffigurati sui vasetti di questa seconda edizione.
dac/abr/

Agrifood Magazine – 22/12/2021

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress
in collaborazione TeleAmbiente: – Un piano europeo per
proteggere il sistema alimentare – Un terzo di frutta e verdura
presenta tracce di pesticidi – HubFarm, innovazione per le
imprese agricole – Big della finanza firmano un patto contro il
cibo spazzatura
abr/gtr/col

Hubfarm, innovazione per le imprese agricole

Accompagnare le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica. È l’obiettivo di “HubFarm”, un progetto lanciato da Confagricoltura in collaborazione con Reale Mutua e Microsoft Italia.

sat/red

Agricoltura, Giansanti “Stiamo definendo il futuro del settore”

“Stiamo arrivando a definire il futuro dell’agricoltura, che sempre più dovrà essere green perché è quello che ci chiede anche l’Europa, ma lavoreremo anche per un giusto reddito agli agricoltori e prezzi equi per i consumatori, tanta qualità e competitività per le imprese”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell’assemblea.

mpe/sat/red