La Commissione europea ha approvato il primo pacchetto di piani strategici della Politica Agricola Comune per sette paesi: Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Polonia, Portogallo e Spagna. La nuova PAC è concepita per plasmare la transizione verso un settore agricolo europeo più sostenibile.
fsc/gsl
PAC, dalla Commissione Ue via libera ai Piani di 7 Paesi
Sostenibilità ambientale, 1,4 miliardi per le imprese del turismo
Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche, finanziando i programmi di investimento in sostenibilità ambientale e innovazione digitale. Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, l’AD di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco e il Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini hanno firmato una Convenzione che disciplina la concessione di finanziamenti agevolati per un valore complessivo di 1,4 miliardi.
Sostenibilità, dal Mise 750 milioni di euro per le imprese
Al via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal italiano”. I fondi ammontano a 750 milioni di euro.
abr/gsl
Tg Ambiente – 28/8/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Bce, nella politica monetaria la lotta al climate change
– Le imprese femminili accelerano su digitale e green
– River Cleaning, boe galleggianti per ripulire i fiumi dai rifiuti
– Roko, il cortometraggio made in Italy contro la plastica in spiaggia
mgg/gsl
Biometano, via libera a incentivi Ue per la produzione
La Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. Il programma sarà finanziato attraverso il Pnrr con 1,7 miliardi, per sostenere la costruzione di impianti nuovi o riconvertiti. Lo comunica il Ministero della Transizione Ecologica.
mgg/gtr
607 milioni per ridurre le perdite di acqua potabile
Il Mims ha assegnato, nell’ambito del Pnrr, 607 milioni a 21 progetti volti a ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti. I progetti finanziati consentiranno di attrezzare, entro il 31 dicembre 2024, circa 27.500 chilometri di condotte ad uso potabile con strumentazioni e sistemi di controllo innovativi per la localizzazione e la riduzione delle perdite.
mgg/gs
Pecoraro Scanio “Bene pentimento Berlusconi su alberi”
“Bene Berlusconi pentito. Suo governo tagliò fondi e bloccò messa a dimora di milioni di alberi, ora li promette. Lo invito ad un confronto su questo tema”. Lo dice il presidente di Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio.
fag/gtr
Tg Ambiente – 7/8/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Ue, 42 miliardi all’Italia per la crescita sostenibile
– Vivere in un ambiente sano è uno dei diritti fondamentali dell’umanità
– Mise, 80 milioni per i bus elettrici
– Batteri mangia plastica alleati dei nostri laghi
fsc/gsl