Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, rilancia con Jimmy Ghione la campagna #stopincendiboschivi2022. L’iniziativa, spiega Pecoraro Scanio, si rivolge “anche ai cittadini perché la prevenzione e la denuncia degli incendiari è essenziale per bloccare gli incendi colposi e dolosi”.
mgg/mrv
Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione rilanciano campagna anti-incendio
Tg Ambiente – 17/7/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Le foreste non sostengono più la crisi del clima
– Filiera degli oli minerali usati, Italia all’avanguardia
– Sorgerà in Olanda il più grande impianto di produzione di idrogeno da fonti rinnovabili
– Acque minerali, Sanpellegrino accelera sulla sostenibilità
mgg/gsl
Rimini, scoperta discarica sottomarina lungo scogliere frangiflutti
I sommozzatori delle Fiamme Gialle di Rimini hanno eseguito nei giorni scorsi numerose immersioni lungo le scogliere frangiflutti, nel tratto di mare compreso tra le frazioni di Viserbella e Torre Pedrera di Rimini, nelle quali hanno scoperto una vera e propria discarica con rifiuti di ogni tipo.
fil/gsl
Nel 2021 ogni italiano ha differenziato oltre 60 kg di carta e cartone
L’Italia è campione d’Europa della sostenibilità. A stabilirlo è il 27° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone presentato a Messina da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica. Nel 2021, oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici sono stati raccolti dai comuni.
xd9/fsc/gsl
Acque minerali, Marchini “Sostenibilità centrale per Sanpellegrino”
La sostenibilità e la tutela della risorse idriche sono sempre di più al centro dell’azione di Sanpellegrino. A parlarne Fabiana Marchini, capo Sostenibilità del Gruppo, in un’intervista all’Italpress.
mrv/gtr/fsc
Filiera degli oli minerali usati, Italia all’avanguardia
Portare l’economia circolare in testa alle agende politiche è una priorità per l’Italia e una risposta concreta alle crisi globali in atto. Ed è anche la formula vincente adottata da oltre 40 anni dal Consorzio nazionale degli oli minerali usati, che ha presentato a Milano il Rapporto di Sostenibilità 2021. Dal documento emerge che Conou ha avviato a rigenerazione oltre il 98% dell’olio usato raccolto, confermando una sostanziale “circolarità” completa da cui è venuto un significativo alleggerimento della bilancia energetica del Paese.
xh7/fsc/mrv
Tg Ambiente – 10/7/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Pnrr, 4 miliardi per le rinnovabili
– Svolta green per la Bce
– Materie prime, Italia a rischio approvvigionamento
col/abr/mgg/gtr
Pecoraro Scanio “Governo dichiari lo stato di emergenza climatica”
“Nella notte tra giovedì e venerdì 50.000 fulmini, i morti sulla Marmolada, siccità mai vista, incendi diffusi, caldo record e l’estate più rovente di sempre è solo all’inizio. Draghi dichiari l’emergenza climatica, sblocchi il piano di adattamento e avvii le azioni più urgenti per evitare lutti e limitare danni”. Lo chiede in un video-appello Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde.
abr/